Esplora contenuti correlati

Ottava Presa

Quando Caorle era solo un'isola del cordone litoraneo, il territorio lagunare di sua pertinenza era suddiviso in "prese", vasti appezzamenti di terreno.

L'ambito urbano di Ottava Presa, unica delle frazioni a mantenere l'antico toponimo, si sviluppa sull'ampia ansa sinistra del fiume Livenza, 7 km. a nord del capoluogo, attraversato dalla Strada Provinciale n. 59 "Cadore-Mare", quindi soggetta d'estate ad un intenso traffico.

Ottava Presa, amministrativamente, è divisa in due parti tra Comune di Caorle e Comune di Santo Stino di Livenza.

La frazione, prevalentemente residenziale, è caratterizzata da una economia agricola con dotazioni di tipo commerciale e artigianale e molti  residenti sono impegnati nel lavoro stagionale.

Nell'area a sud del centro urbano, tra la strada provinciale e il fiume Livenza, è stata realizzata una zona P.I.P. per insediamenti produttivi di artigianato e piccola industria, per facilitare la logistica con la vicina Caorle.



Data ultimo aggiornamento: 22-05-2017