Esplora contenuti correlati

San Giorgio di Livenza

Delegazione S.Giorgio 
Chiesa di San Giorgio
 

E' la frazione più popolosa (1.621 residenti), situata 10 km a nord del capoluogo, sulla destra del Livenza, lungo la Strada Provinciale n. 42 "Jesolana".

San Giorgio di Livenza, socialmente e geograficamente, si interseca indissolubilmente con La Salute di Livenza, che però rientra nel territorio comunale di San Stino di Livenza.  S.Giorgio si può classificare come un 'exclave comunale, in quanto entrambe le rive del canale Brian, che scorre a sud del centro, appartengono al comune di San Stino.

La nuova Delegazione comunale, realizzata nel 2001 in Piazza Libertà, è il punto di riferimento amministrativo per i cittadini, che qui trovano anche un vero e proprio centro culturale, con sale per incontri ed esposizioni d'arte, ma anche un ambulatorio di base e pediatrico, il parco giochi all'aperto.

 

In Piazza Libertà troviamo  la chiesa ,  unica ad  appartenere alla diocesi di Vittorio Veneto, l'oratorio con annesso centro sociale e le scuole elementari "A. Vivaldi".

Sul lato sinistro della delegazione comunale, è stata collocata una stele commemorativa ai caduti di tutte le guerre, con incisa una poesia di Giuseppe Ungaretti.

San Giorgio è attraversata, a ovest, anche dal Canale Livenza Morta, sulla cui sponda sorgono la chiesa parrocchiale, la scuola materna e gli impianti sportivi-ricreativi, con campo da calcio dotato di illuminazione e tribuna coperta da 300 posti. Lungo la Strada provinciale si trova la zona artigianale.

Le origini del centro, con economia prevalentemente agricola e con notevole dotazione commerciale e artigianale, risalgono a tempi recenti, in epoca di bonifica.

 



Data ultimo aggiornamento: 23-05-2017