Esplora contenuti correlati

Servizio PagoPA

Il Comune di Caorle ha aderito al nodo dei pagamenti della Regione del Veneto denominato "MyPay".

Istruzioni

Pagamento spontaneo
Con questa modalità si possono effettuare tutte le tipologie di pagamento abilitate. Al cittadino è richiesto, come minimo, di inserire una causale e un importo. Viene anche data la possibilità all’Ente di personalizzare la maschera di inserimento delle informazioni da parte del cittadino aggiungendo ulteriori campi da compilare oltre alla causale e l’importo. Tali campi saranno quelli ritenuti necessari per agevolare le operazioni di riconciliazione tra quanto incassato e il dovuto a cui si riferisce l’importo. All’Ente non è richiesta nessuna integrazione con il sistema informativo. Per avere una esemplificazione di questo modello visitare il seguente link: http://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html

 
Dopo aver selezionato il pulsante “Beneficiari”, scegliere l’Ente Comune di Caorle e successivamente “Pagamenti anonimi”. Sarà così possibile navigare un menu a tendina che permetterà di scegliere una serie di tipologie di dovuti, in questo caso, definite dal Comune di Caorle.

Tipi di pagamento attivati

Sono attivi Pagamenti Spontanei Anonimi e/o autenticati (SPID o CIE) per diverse tipologie di pagamento.

La Regione del Veneto in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale ha predisposto una infrastruttura gratuita per consentire agli Enti Locali e alle altre Pubbliche Amministrazioni del Veneto di mettere a disposizione dei cittadini e delle imprese il pagamento telematico di qualsiasi debito verso la PA. Il sistema prevede diverse modalità di pagamento.

Cos'è MyPay - PagoPA 

Pago PAIl sistema di pagamenti elettronici pagoPA consente a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.

L'Agenzia ha realizzato e registrato un apposito marchio (Circolare 1/2015).

 

Il sistema permette a cittadini e imprese di:

  • scegliere il prestatore del servizio di pagamento;
  • scegliere tra più strumenti di pagamento;
  • scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito;
  • conoscere preventivamente i costi massimi dell'operazione da effettuare;
  • avere garanzia della correttezza dell'importo da pagare;
  • ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

Il sistema permette alle PA di:

  • velocizzare la riscossione degli incassi, ottenendone l'esito in tempo reale e potendo effettuare la relativa riconciliazione in modo certo e automatico;
  • ridurre i costi e ottimizzare i tempi di sviluppo delle nuove applicazioni online;
  • eliminare la necessità di stipulare specifici accordi con i prestatori di servizi di riscossione. 

Maggiori informazioni su: Agenzia per l'italia Digitale .



Data ultimo aggiornamento: 06-09-2022