Esplora contenuti correlati

Ritorna l'appuntamento con “I Luoghi e le Parole”, festival organizzato dalla Biblioteca Civica di Caorle

Decima edizione per il Festival “I Luoghi e le Parole” organizzato dalla Biblioteca Civica di Caorle.

La kermesse propone una serie di appuntamenti legati alla lettura, al teatro e alla musica che si svolgeranno non solo a Caorle, ma anche nelle altre frazioni e località del territorio comunale.

IL PROGRAMMA

Giovedì 27 giugno, ore 21, presso la Vedetta sede Anmi Caorle: “Banksy e la street art”, spettacolo con Massimo Tommasini, Michela Cembran, Giuliana Morabito e Riccardo Mopurgo

Venerdì 29 giugno, ore 20, delegazione comunale S. Giorgio di Livenza: “Pinoccho e la sua mamma”, spettacolo teatrale con “Scherzi di Fate”

Martedì 2 luglio, ore 21, Cantina Ca' Corniani: “Candle Concert”, con musiche e voci di Sara Sgarabottolo e Trizio

Mercoledì 3 luglio, ore 21, Porto Santa Margherita Corso Genova: “Ping Pong”, lettura e presentazione del libro di e con Susi Danesin

Giovedì 4 luglio, ore 21, Duna Verde, Corso Rovigno: “Pinocchio e la sua mamma”, spettacolo teatrale con “Scherzi di Fate”

Sabato 6 luglio, ore 21, Caorle, Teatro Hemingway – spiaggia di Levante: “Storie di mare, onde di canti”, reading con i lettori della biblioteca “Narratori di Mondi”, canzoni di “Ciacoe Sc'ete”, musica di Giulio Tommasella e animazione di “Scherzi di Fate”

Giovedì 11 luglio, ore 21, Duna Verde, Corso Rovigno: “Ping Pong”, lettura e presentazione del libro di e con Susi Danesin

Venerdì 12 luglio, ore 21, Porto Santa Margherita, Piazzale Darsena: “Cappuccetto rosso, il lupo e altre assurdità”, spettacolo teatrale a cura di Mataz Teatro

Martedì 16 luglio, ore 21, Caorle, Piazza Vescovado: “Borsellino”, spettacolo teatrale a cura di Teatro Bresci.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito.


Per info: Biblioteca Civica di Caorle, Tel 0421.219255, biblioteca@comune.caorle.ve.it

Data creazione: 20-06-2024 | Data ultima modifica: 20-06-2024

< 123456789 ...  > >>