Esplora contenuti correlati

News

La Regia Marina, Marconi e il progresso tecnologico

Ricorrono quest'anno i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi (25 aprile 1874), lo straordinario scienziato e imprenditore, padre della moderna comunicazione senza fili.

Anche il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle ha deciso di celebrare degnamente questo importante anniversario programmando un'apertura straordinaria in concomitanza con un evento speciale.

Mercoledì 24 aprile, alle ore 18, si terrà la conferenza dal titolo “La Regia Marina, Marconi e il progresso tecnologico” del professor Francesco Zampieri, docente di Strategia e Storia Navale presso l'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia e titolare di una cattedra anche presso l'Università La Sapienza di Roma.

Durante l'evento sarà ricordata la figura di Guglielmo Marconi e l'importante ruolo che le scoperte dello scienziato hanno giocato nello sviluppo dell'attività navale e di telecomunicazione.

In occasione della conferenza sarà presentato il “corner” allestito all'interno del Museo Nazionale di Archeologia del Mare dal Gruppo Radioamatori soci A.n.m.i. “Marconi Room” Caorle nel quale troverà posto una simbolica stazione Radiotelegrafica SWL, con apparati Radio Telegrafici dell'epoca e attuali. Il corner rimarrà esposto al pubblico per circa un mese.

“Era doveroso dedicare un evento speciale a Marconi in una ricorrenza così importante – spiega il Direttore del Museo Nazionale di Archeologia del Mare, Federico Bonfanti – Le scoperte di Guglielmo Marconi hanno rivoluzionato il mondo: inizialmente utilizzate per scopi militari, le sue invenzioni hanno poi avuto riflessi civili che si riverberano anche nel nostro quotidiano. Voglio ringraziare il Gruppo Marconi Room di Caorle e l'Anmi di Caorle per aver collaborato nell'organizzazione di questa iniziativa e l'Amministrazione Comunale di Caorle, sempre disponibile a supportare le attività del Museo”.

“Il nostro Guglielmo Marconi – aggiunge Corrado Gubitta, rappresentante del Gruppo Anmi Marconi Room Caorle – viene celebrato quest'anno in tutto il mondo e noi non potevamo non partecipare alle celebrazioni. Oltre all'allestimento della stazione all'interno del Museo, il Gruppo Anmi Marconi Room Caorle ha organizzato un concorso per il conseguimento di diploma radioamatoriale con nominativo Marconiano IY3MR che proseguirà fino al 30 aprile”.

“L'Amministrazione Comunale continuerà a sostenere e valorizzare la proposta culturale offerta del Museo Nazionale di Archeologia del Mare – commenta la consigliera comunale delegata per il Museo Nazionale di Archeologia del Mare, Elisa Canta – Caorle ha il privilegio di godere della presenza di una realtà museale così prestigiosa che puntiamo a rendere sempre più parte integrante della vita della nostra comunità”.

L'evento “La Regia Marina, Marconi e il progresso tecnologico” gode del patrocinio del Comune di Caorle.

Data creazione: 10-04-2024 | Data ultima modifica: 10-04-2024

<< <  ... 262728293031323334 ...  > >>