Esplora contenuti correlati

News

La Via delle Donne

Prosegue “La Via delle Donne 2024” con altri eventi in questo fine settimana.

Si comincia stasera, venerdì 22 marzo, alle 20.30, nella sala teatro di San Giorgio di Livenza, con il terzo appuntamento con il “Cineforum itinerante”. Sarà proiettato il film “L'amore Rubato” di Irish Braschi. Sarà presente Roberto Bellio, presidente della Fondazione Ferrioli Bo che gestisce il centro antiviolenza “La Magnolia”. L'evento è a cura dell'associazione Compagno è il mondo - Venezia, in collaborazione con Associazione NOI di S. Giorgio di Livenza e La Macchia Verde di La Salute di Livenza.

Sempre stasera, alle 21, a Caorle, nella Sala del centro parrocchiale Giovanni XXIII, si terrà invece “Divas in Jazz”, un omaggio alle regine del jazz, con Maria dal Rovere – voce, Paolo Vianello – pianoforte e Andrea Quinzi – batteria.

Domani, sabato 23 marzo, alle 10.30, nel centro civico di Caorle si terrà la Tavola Rotonda promossa dall'Assessorato al Turismo del Comune di Caorle dedicata al tema “Benessere & Turismo” che si intitola “Donne che lavorano per far gustare il viaggio con gli occhi e con la mente” e che vedrà la partecipazione di Mara Dal Cin, direttrice editoriale Veneto Magazine, Alessandra Magagnin, Presidente Consorzio Valbelluna, Natascia Bernardi, titolare del resort Ai Cadelach, Margherita Grotto, giornalista di familygo.eu, Valeria Minghetti, responsabile area ricerca CISET.

Sempre domani, alle 18.30, e sempre nel centro civico si terrà la conversazione a cura di Michele Fornasier intitolata “La tiroide non è solo rosa” con Annalisa Rampazzo - responsabile Scientifico di ATTA3 Veneto e Milena Zanon - endocrinologa dell’Azienda Aulss4.

Domenica 24 marzo, alle 18, presso la Cantina dell'Azienda Agricola Ca' Corniani, si terrà l'aperitivo con l'arte “Audrey Hepburn” che vedrà la partecipazione di Cristina Bonadei, Massimo Tommasini e Riccardo Morpurgo (regia di Massimo Tommasini). Evento a cura dell’Associazione Culturale Adelinquere in collaborazione con Biblioteca Civica di Caorle. L'evento è già sold out (essendo stata raggiunta la capienza massima della sala).

Fino al 1 aprile, infine, durante i fine settimana (tutti i venerdì dalle 15 alle 19 e tutti i sabati e i giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19), è visitabile gratuitamente la mostra “Smettetela di farci la festa” della disegnatrice Anarkikka, ospitata dal centro civico di Caorle .

Data creazione: 22-03-2024 | Data ultima modifica: 22-03-2024

<< <  ... 363738394041424344 ...  > >>