Esplora contenuti correlati

Controlli in arrivo contro i “furbetti” dei rifiuti

L'Amministrazione Comunale di Caorle annuncia un “giro di vite” contro gli incivili che abbandonano sacchetti di immondizia domestica nei cestini stradali, adibiti invece alla raccolta dei rifiuti prodotti da chi passeggia lungo le strade del territorio comunale.

Gli ispettori ambientali di Asvo hanno notato sempre più spesso questo fenomeno che vanifica gli sforzi della collettività volti ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti attraverso l'utilizzo del sistema di raccolta porta a porta.

“Questo comportamento, oltre a dimostrare la poca sensibilità dei responsabili verso la difesa dell'ambiente e verso il decoro cittadino, determina anche un aumento dei costi a carico della collettività – spiega l'Assessore all'Ecologia, Giampietro Berardo – Questi rifiuti non vengono infatti riciclati e finiscono nel secco che ha costi di smaltimento molto superiori che vanno poi ad incidere sulla Tari pagata da tutti i cittadini e dagli imprenditori del nostro Comune”.

Per cercare di arginare il fenomeno nelle prossime settimane saranno intensificati i controlli, anche mediante l'utilizzo di fototrappole in dotazione alla Polizia Locale di Caorle.

Data creazione: 13-03-2024 | Data ultima modifica: 13-03-2024

<< <  ... 424344454647484950 ...  > >>