Esplora contenuti correlati

Completamento del teatro “Bafile”: approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Importanti novità in arrivo sul fronte opere pubbliche per la Città di Caorle. La Giunta Comunale di Caorle ha approvato in data 28 dicembre 2023 il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo al completamento del teatro posto all'interno del polo culturale “A. Bafile”.

Il complesso immobiliare che ospiterà il teatro era stato realizzato negli anni 2000 a seguito di un importante intervento di ristrutturazione dell'ex scuola Bafile che portò alla realizzazione ed inaugurazione del polo culturale che oggi ospita la biblioteca civica di Caorle, le sale espositive e l'ufficio Iat. Rimase, però, “al grezzo” tutta la parte destinata ad accogliere il teatro-sala congressi, “cuore” di quella struttura.

Ora l'Amministrazione Comunale di Caorle guidata dal Sindaco Marco Sarto ha deciso di portare a compimento l'opera.

E' stato affidato all'architetto Andrea Dondi Pinton, dello studio “9h Studio” di Padova, l’incarico di elaborare il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, poi approvato dalla Giunta.

Il progetto riguarda il cosiddetto “primo stralcio” del completamento del teatro che renderà però perfettamente funzionale la struttura, garantendone la fruibilità al pubblico.

L'elaborato progettuale del primo stralcio è stato redatto, su indicazione della Giunta Comunale, tenendo conto di un utilizzo quanto più possibile esteso della sala ‘teatro’ considerando il notevole investimento necessario per il suo completamento, valutando le necessarie e opportune correzioni rispetto alle previsioni del progetto del 2001 in termini di allestimento e attrezzatura scenica, ai fini del necessario allargamento dello spettro di utilizzo e della massima flessibilità, privilegiando il suo utilizzo dal punto di vista teatrale, ma anche come sala concerti e congressi ed, infine, come sala cinema (non commerciale). Altra indicazione fornita dall'Amministrazione comunale è quella di potenziare l’affaccio del centro Bafile verso Rio Terrà delle botteghe, restituendogli il ruolo di motore urbano originariamente progettato e valutando, se del caso, di modificare l’attuale collocazione dell’Ufficio Iat. Nuova collocazione anche per la biglietteria, che rispetto all'originaria ipotesi di ubicazione verso via della Cape, sarà invece collocata verso rio Terrà.

Tra le altre modifiche adottate nel progetto, vi è l'adeguamento dei posti a sedere (laddove possibile essendo già state completate tutte le opere di muratura) sia in platea che in galleria per garantire la migliore visibilità e nel rispetto delle nuove normative anti-incendio. All'esito dell'intervento il teatro ospiterà 219 posti in platea, con due spazi dedicati a persone con disabilità su sedia, e 101 in galleria.

Dal punto di vista finanziario, l'intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro, finanziato dal Comune di Caorle con le risorse di seguito indicate.

E' stato, infatti, stipulato un contratto di mutuo dell'importo di 1,7 milioni di euro con l'Istituto per il Credito Sportivo. Mutuo che però, grazie al lavoro dell'Amministrazione Comunale e degli Uffici Comunali, è stato ammesso a beneficiare del “Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale di cui all’art. 184, comma 4, del Decreto-legge 19 maggio 2020 – “Cultura Missione Comune 2023”. Tale contributo andrà a coprire l'integrale quota di interessi del finanziamento sopra indicato.

Il residuo importo di 1,7 milioni di euro, necessario a consentire il completamento infrastrutturale del teatro “Bafile”, deriva da risorse proprie del Comune di Caorle relative ad oneri di urbanizzazione.

Per quanto concerne, invece, il secondo stralcio del completamento del teatro, si tratta, per il momento, di un'ipotesi progettuale che dovrebbe garantire una maggiore interazione tra componente ‘teatro’ e componente sale espositive, migliorando la gestione degli spazi e prevedendo anche la realizzazione di nuovi bagni a servizio del pubblico seduto in galleria e, per quanto riguarda il piano terra, un nuovo foyer, un punto informazioni-ristoro e un guardaroba.

Finalmente la Città di Caorle avrà il suo teatro – commenta il Sindaco di Caorle, Marco Sarto – Si tratta di un'opera che la comunità di Caorle merita e che attende ormai da diversi anni. Confidiamo di poter avviare i lavori tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2025. Una volta ultimati i lavori, la proposta culturale della nostra Città sarà ulteriormente arricchita e il centro Bafile potrà rivestire in toto il ruolo di polo culturale per il nostro Comune”.

Data creazione: 28-02-2024 | Data ultima modifica: 28-02-2024

<< <  ... 454647484950515253 ...  > >>