Esplora contenuti correlati

Caorle inizia il percorso per diventare “Comune cardio-protetto” grazie alla donazione dei primi 4 DAE da parte dell'Associazione Amici del Cuore San Donà – Jesolo

Un defibrillatore posizionato in ogni frazione e località del Comune di Caorle, oltre naturalmente al capoluogo. E' questo lo scopo, per quanto riguarda il territorio comunale di Caorle, del progetto “Pampana - Città cardio-protetta”, promosso dall’Associazione Amici del Cuore di San Donà-Jesolo Odv, in collaborazione con il Comune di Caorle, con l’obiettivo di proteggere dall’arresto cardiaco la popolazione residente.
Questa mattina si è tenuta la cerimonia di consegna dei primi quattro DAE (defibrillatori semi automatici) che sono stati installati sulle pareti esterne della Biblioteca Civica in Piazza Matteotti,  del Centro Civico in Piazza Vescovado, presso il piazzale del Mercato Settimanale e a San Giorgio di Livenza presso la Delegazione Comunale, quest'ultimo donato grazie alle risorse raccolte dall’Associazione Donare per Dare la Vita “Progetto Luigi Lazzaretto”, attiva propria a San Giorgio di Livenza.
Altri defibrillatori saranno donati e installati nei prossimi mesi nelle altre località del territorio comunale di Caorle, con l'obiettivo di garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
L’iniziativa, come illustrato in occasione della cerimonia, non prevede solamente l’installazione dei defibrillatori, ma prevede anche la formazione della popolazione al corretto utilizzo di tali dispositivi salvavita. Proprio per tale ragione saranno attivati anche alcuni corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation, primo soccorso, uso del defibrillatore e disostruzione delle vie aeree) in modo tale da garantire la presenza sul territorio di cittadini in grado di poter utilizzare le tecniche di soccorso base e i defibrillatori in caso di emergenza.

“La nostra Associazione più di vent’anni fa, con il Progetto Pampana si è posta l'obiettivo di far diventare “cardio-protette” tutte le città comprese nel territorio dell'Azienda Sanitaria Ulss 4,  grazie alla modifica di legge che ha consentito l’uso del defibrillatore semi automatico anche a personale non medico né infermieristico – commenta Edi Gonella, presidente dell'Associazione Amici del Cuore di San Donà – Jesolo ODV – Inizialmente il progetto prevedeva la donazione di una trentina di DAE e l'organizzazione di corsi BLSD per 60 persone. Numeri che ad oggi sono ampiamente superati avendo donato più di 40 DAE e formato con i corsi B-LSD più di 300 persone. Siamo orgogliosi per questa collaborazione con il Comune di Caorle, importante meta turistica di fama internazionale e molto amata e frequentata anche dall’entroterra Sandonatese. Dopo questa prima donazione alla Città di Caorle, nel mese di marzo, in collaborazione con il reparto di Cardiologia della nostra Azienda Sanitaria, organizzeremo un check-up cardiovascolare dedicato in particolare a quei cittadini che non sanno di essere potenzialmente a rischio per tali patologie. Prima dell'estate non mancheremo di organizzare corsi B-LSD in collaborazione con il C.F.V.O. (Centro Formazione Veneto Orientale) di Portogruaro, perché per essere città cardio-protette non basta avere tanti DAE nel territorio ma bisogna avere sempre più persone formate con i corsi BLSD”.

Alla cerimonia di consegna di questi primi 4 defibrillatori erano presenti altresì il Direttore dell’U.O.C. della Cardiologia dell’ULSS4 “Veneto Orientale” Dr. Giovanni Turiano, il Sindaco di Caorle, Marco Sarto e l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Caorle, Katiuscia Doretto: “Abbiamo accolto con entusiasmo l'iniziativa dell'Associazione Amici del Cuore perché la presenza sul nostro territorio di defibrillatori aumenta la  sicurezza dei nostri concittadini – spiegano il Sindaco Sarto e l'Assessore Doretto - l’arresto cardiaco improvviso è, purtroppo, una tra le principali cause di morte e può essere contrastato efficacemente solamente attraverso un'azione tempestiva, mediante l'impiego di pratiche di rianimazione e del defibrillatore. Vogliamo ringraziare poi l'Associazione Donare per dare la Vita per il contributo necessario all'acquisto del defibrillatore posizionato a San Giorgio di Livenza. L'Amministrazione Comunale di Caorle continuerà anche in futuro a sostenere l'operato di associazioni meritevoli che si dedicano alla solidarietà”.

Data creazione: 02-02-2024 | Data ultima modifica: 02-02-2024

<< <  ... 717273747576777879 ...  > >>