Esplora contenuti correlati

Dalla Festa del Pesce 2023 circa 25mila euro destinati ad investimenti e donazioni in ambito sociale

Pro Loco di Caorle ed Amministrazione Comunale di Caorle hanno effettuato le operazioni di conteggio e verifica degli incassi e delle spese della Festa del Pesce che si è tenuta a settembre 2023.
Il notevole afflusso di visitatori ha permesso di incassare la somma di Euro 159.088,13 che non solo ha garantito la copertura integrale dei costi della manifestazione, ma ha consentito di accantonare delle somme devolute per scopi benefici ed in parte impiegati per investimenti per le prossime edizioni della Festa del Pesce.
Complessivamente le spese sono state Euro 134.578,80 di cui Euro 69.437,36 per prodotti alimentari, Euro 9.766,58 per attrezzature, Euro 23.717,41 per materiali per l'allestimento e per beni, Euro 7.033,60 per investimenti pubblicitari, Euro 13.111,00 per l'organizzazione degli spettacoli a contorno della Festa, Euro 4.281,57 per spese organizzative ed Euro 7.231,28 per imposte.
La somma residua, pari ad Euro 24.509,33 è stata destinata per scopi benefici e investimenti.
In particolare hanno beneficiato di un contributo di Euro 2.500,00 ciascuno sia la Parrocchia Santo Stefano per il restauro del Santuario della Madonna dell'Angelo che il Comitato Caorlina Città di Caorle che cura la manutenzione e la gestione della bella imbarcazione a remi simbolo della nostra Città.
All'Anmi di Caorle è stato assegnato un contributo di Euro 1.000,00 per il realizzando museo delle reti da pesca, mentre all'Associazione Bakà sono stati donati Euro 1.000,00 che saranno utilizzati per finanziare l'animazione per i bambini durante la prossima edizione del festival di Carnevale “Caorle in Maschera”. Altri Euro 1.000,00 circa sono stati donati alla Caritas di Caorle che li impiegherà nei suoi numerosi progetti solidali. Al comitato Santa Margherita sono stati donati Euro 1.208,40 per l'acquisto delle calze della Befana, distribuite ai bambini ed agli anziani della Casa di Riposo Don Moschetta. Altri contributi per finalità sociali sono stati devoluti ai seguenti enti: Associazioni Diversamente Visibili (Euro 400,00), Associazione Combattenti e Reduci Caorle (Euro 400,00), Circolo Auser “La Ca.Sa.” di San Giorgio e La Salute di Livenza (Euro 800,00), il Faro di Caorle (Euro 700,00), Progetto Alice per una famiglia in difficoltà (Euro 500,00). Alla Pro Loco di Caorle, infine, sono stati destinati il 2,5% degli incassi (pari a circa 4.000,00 euro) per oneri e funzionamento, mentre Euro 3.251,37 sono stati impiegati per organizzare la gita a Valdobbiadene dello scorso 11 novembre e la cena di ringraziamento per i volontari che hanno reso possibile l'organizzazione della Festa del Pesce, ben 136 persone lo scorso anno.
Le somme residue sono state impiegate per investimenti in vista dell'edizione 2024.
“La Festa del Pesce è un'occasione importante per ricordare le tradizioni del nostro territorio – commenta il Sindaco di Caorle, Marco Sarto – Ringrazio la Pro Loco, le Associazioni, i Comitati e i volontari che hanno reso possibile l'organizzazione dell'evento”.
“Mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco – aggiunge il Presidente della Pro Loco di Caorle, Fabrizio Tonon - e ribadisco che la festa del pesce oltre ad offrire il meglio delle produzioni locali è un evento inclusivo turistico e una occasione di festa tra residenti ed ospiti che si consolida negli anni”.

Data creazione: 10-01-2024 | Data ultima modifica: 10-01-2024

<< <  ... 616263646566676869 ...  > >>