Esplora contenuti correlati

Concessioni demaniali balneari: il Comune di Caorle sta già per completare le prime procedure di gara

L'Amministrazione Comunale di Caorle ha profuso il massimo impegno al fine di dare risposta, per quanto di competenza, alla questione del rinnovo delle concessioni demaniali balneari con finalità turistico-ricreative dopo le pronunce del Consiglio di Stato del novembre 2021 che hanno imposto lo stop alle proroghe della validità delle concessioni al 31 dicembre 2023, in quanto ulteriori deroghe avrebbero violato le norme UE.

Nell'incertezza normativa generale ed in attesa di interventi legislativi da parte dello Stato tuttora insussistenti, il Comune di Caorle ha già approvato, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 23.02.2023, l'aggiornamento del Regolamento comunale sull'uso del Demanio Marittimo e della disciplina delle attività balneari, prevedendo, una specifica disciplina delle procedure selettive per il rilascio delle concessioni demaniali marittime da effettuarsi nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, imparzialità, parità di trattamento, proporzionalità, economicità, efficacia, tutela dell'ambiente ed efficienza energetica. Detta modifica normativa, peraltro, è frutto del grande lavoro svolto nell'ambito della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto.

Il Comune di Caorle ha, inoltre, avviato le procedure ad evidenza pubblica per il rilascio delle concessioni demaniali balneari che avevano scadenza al 31 dicembre 2023.

Di queste, quattro procedure sono ormai alle fasi conclusive, mancando solamente l'emanazione del provvedimento di effettiva assegnazione. Un tale risultato è stato reso possibile anche grazie al fatto che i partecipanti alle “gare” si erano attivati per tempo con la presentazione delle istanza di partecipazione alle procedura.

Per quanto riguarda, invece, le altre 60 concessioni che avevano scadenza al 31 dicembre 2023 per le quali i titolari avevano presentato domanda di nuova concessione/autorizzazione ed è attualmente in corso la procedura di selezione del nuovo concessionario, la Giunta Comunale di Caorle, nell'ultima seduta del 2023, ha approvato la delibera di giunta n. 308 del 28.12.2023, con la quale si è previsto il differimento del termine di scadenza per le predette concessioni per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura selettiva e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2024.

Questo provvedimento – spiega il Sindaco di Caorle, Marco Sarto – è stato approvato al fine di garantire la fruibilità pubblica e la manutenzione della spiaggia, bene primario dell'offerta turistica di Caorle. Attraverso queste proroghe, rese necessarie dal clima di incertezza normativo che tuttora vige sulla questione, l'Amministrazione Comunale di Caorle ha voluto assicurare in primis l'interesse della collettività ad avere una spiaggia dotata di servizi quali pulizia e salvataggio che, anche in parte delle spiagge libere, sono garantite dagli attuali concessionari, mettendo così al sicuro la stagione turistica 2024. Si tratta, ovviamente, di una proroga di tipo tecnico, in attesa che comunque il Governo e il Parlamento facciano la propria parte. Il Comune di Caorle in tutti questi mesi ha fatto il possibile per garantire il regolare svolgimento delle procedure ad evidenza pubblica per il rilascio delle concessioni balneari: voglio ringraziare gli Uffici Comunali per il grande lavoro svolto finora”.

Data creazione: 05-01-2024 | Data ultima modifica: 05-01-2024

<< <  ... 646566676869707172 ...  > >>