Esplora contenuti correlati

News

Natale di musica a Caorle con i Neri per Caso, concerti e Gospel. Eventi con balli acrobatici e iniziative per i più piccoli

Fine settimana di Natale a tutta musica al Caorle Christmas Time. Spettacolo con i Neri per Caso A Child is Born” presso il Palaexpomar venerdì 22 dicembre, “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica con il Coro Tullio Serafin il 23 dicembre e concerto “I Mastrocostruttori del Natale”. Il 25 dicembre si terrà il concerto “Natale In...cantato” e il 27 quello con i The Colours of Gospel e giovani di San Giorgio.

Oltre alle esibizioni musicali, il programma prevede iniziative di ballo acrobatico e animazioni per i bambini. Occasioni speciali per i residenti, turisti e visitatori che scelgono Caorle come meta per trascorrere i giorni più magici dell’anno. Si attende un altro boom di presenze dopo gli scorsi week end che hanno registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive.

Il primo appuntamento in calendario venerdì 22 dicembre alle 21:00 al Palaexpomar di Via Aldo Moro, protagonisti i Neri per Caso con Spettacolo “A Child is Born” (evento a pagamento). Sabato 23 dicembre alle 15:30 il programma inizia con un evento dedicato ai più piccoli, in Piazza Matteotti sul Palco degli elfi i FirePlaces Live Concert, “I Mastrocostruttori del Natale”, per continuare poi alle 21:00 in Duomo in Piazza Vescovado con il “Concerto di Natale” curato dall'Orchestra Sinfonica e il Coro Tullio Serafin. Ad alimentare l’atmosfera del Natale lunedì 25 dicembre alle 17:00 in Piazzetta Municipio il Concerto “Natale In...cantato”. Infine, in attesa dei festeggiamenti del Capodanno, mercoledì 27 dicembre alle 21:00 al Teatro San Giorgio di Livenza avrà luogo il “Concerto di Natale” con i The Colours of Gospel e giovani di San Giorgio.

Durante questi giorni non mancheranno i ritmi più moderni ed apprezzati dai più giovani con DJ Set & Music, venerdì 22, sabato 23 e martedì 26 dicembre alle 20:00 sul Palco Street Food in Via Roma.

Ricco il programma di animazione dedicato ai più piccoli che decideranno di trascorrere le vacanze di Natale nell’antico borgo di di pescatori veneto passeggiando tra le 60 caratteristiche casette di legno del mercatino, in un tripudio di luci, colori, profumi e sapori natalizi per festeggiare il periodo più magico dell’anno.

Nei prossimi pomeriggi per le vie del centro storico, in Piazza Pio X e in Piazza Matteotti saranno protagoniste “Le meraviglie di Vasilisa” animazione acrobatica, hula hoop, contorsione, danza e arti circensi. Domenica 24 dicembre alle 15:30 il Centro Storico sarà letteralmente invaso dall’energia e l’entusiasmo del Carrozzone Circense, quando il fantastico incontra la magia della vita, un contenitore di meraviglie che viaggierà per la città grazie ad un tiro a 4 o 5 biciclette, alternando momenti di spettacolo a rocamboleschi spostamenti. Lunedì 25 dicembre alle 15:30 in Centro storico le Arti circensi itineranti con Elfo Uipi e Fata Cannella & Friends, alle 17:15 in Piazza Matteotti sul Palco degli elfi l’immancabile Xmas Quiz Show. Sempre in Piazza Matteotti sul Palco degli elfi martedì 26 dicembre alle 16:30 una performance d’arte con lo Spettacolo Burattini de l’Aprisogni. Mercoledì 27 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 alla Casetta Babbo Natale un diventente laboratorio creativo organizzato dagli Elfi per intrattenere con fantasia e manualità i bimbi, alle 15:00 in Piazza Vescovado un’esebizione del team Stradivarius Longboard con il Longboard & Surfskate Xmas Show e a seguire prove libere per grandi e piccini.

Per tutto il periodo, dalle 11:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00 in Piazza Matteotti alla Casetta Babbo Natale sarà presente proprio lui, Babbo Natale, per accogliere i bimbi nella sua casetta e la BabyDance Natalizia in Piazza Matteotti sul Palco degli elfi. Da quest’anno inoltre grandi e piccoli possono mettere alla prova le proprie abilità fisiche sulla pista di pattinaggio su ghiaccio allestita nei pressi dell’Ufficio Iat, oltre che divertirsi con le giostre o salire sulla ruota panoramica, che permette di vedere dall’alto il villaggio di Natale illuminato.

Informazioni tecniche

Il Caorle Christmas Time continua fino al 7 gennaio 2024 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 ad eccezione della serata del 31 dicembre che si concluderà alle 02.00.

Per tutti i dettagli dell’evento, scoprire il programma delle attività, vedere i contenuti video e fotografici, individuare le strutture alberghiere ed i contatti utili ad organizzare il soggiorno potete accedere al sito https://caorlechristmastime.com/.

Ospitalità

Oltre venti strutture ricettive saranno aperte durante le festività per accogliere turisti da tutt’Italia e non solo. Per tutte le informazioni su dove prenotare e scegliere la migliore soluzione si rimanda al sito dell’ufficio IAT di Caorle https://www.caorle.eu/it

I Partner Territoriali e sponsor dell’evento

Xmas Eventi ha attivato collaborazioni e partnership con Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle ed in particolare con il mandamento di Caorle per il coinvolgimento dei commercianti della città, con Federalberghi Caorle per la promozione delle strutture alberghiere attive durante il periodo, con l’istituto di credito Volksbank, main sponsor del Villaggio di Natale, con le Associazioni no Profit della Città che avranno modo di far conoscere i propri progetti benefici e le Associazioni ricreative e culturali per un coinvolgimento nella parte di animazione. Coinvolte anche le Scuole del territorio in diversi momenti della manifestazione.

Data creazione: 21-12-2023 | Data ultima modifica: 21-12-2023

<< <  ... 848586878889909192 ...  > >>