Esplora contenuti correlati

News

Interventi di efficientamento energetico e di manutenzione straordinaria per la piscina comunale sita a Porto Santa Margherita

Saranno presto realizzate una serie di opere che interesseranno la piscina comunale di Porto Santa Margherita di Caorle.

La struttura, sita in Via delle Rondini, subirà, in particolare, interventi di efficientamento energetico e di manutenzione straordinaria.

E' prevista, infatti, l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della struttura e la sostituzione di tutte le vecchie lampade con nuovi punti luce a led, in modo da ridurre i consumi energetici.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di una zona benessere con sauna e bagno turco, la realizzazione di una nuova sala di dimensioni pari a circa 130 metri quadrati (che potrà essere utilizzata per riunioni) e di un punto ristoro per l'utenza.

Quanto alla manutenzione straordinaria, l'intervento comprende il risanamento delle pareti esterne con annessa tinteggiatura anche delle parti in legno. Per quanto riguarda gli interni sarà eseguito il trattamento ignifugo sulle superfici in legno (soffitti della piscina per i sub e della palestra).

Ad eseguire l'intervento saranno il Comune di Caorle, la Caorle Lido che ha in gestione l'impianto, e le tre imprese lottizzatrici del comparto ove è sorta la piscina (Caorle Riviera, Tourinvest, Alì Immobiliare).

Complessivamente il costo delle opere si aggira attorno alla cifra di Euro 600.000,00 al netto dell'IVA.

Per poter consentire l'esecuzione degli interventi sopra descritti, la piscina rimarrà chiusa dal 31 dicembre 2023 e fino al 4 febbraio 2024, con riapertura prevista il giorno 5 febbraio 2024. Durante queste settimane, gli abbonamenti dell'utenza dell'impianto natatorio saranno prorogati.

La palestra annessa alla piscina, invece, rimarrà aperta con i consueti orari anche durante il mese di gennaio.

“Dopo anni di poca attenzione all’impianto natatorio, questa Amministrazione, sin dal suo insediamento, ha interloquito con la proprietà per il rilancio dello stesso, a partire da opere indifferibili per il funzionamento della piscina stessa – commenta l'Assessore allo Sport del Comune di Caorle, Mattia Munerotto – Per questo l'Amministrazione Comunale di Caorle si è attivata per eseguire quanto prima i necessari interventi di risanamento ai quali abbiamo voluto aggiungere anche l'efficientamento energetico, tramite l'installazione dell'impianto fotovoltaico, che permetterà di ridurre i costi di gestione della piscina. A partire dal prossimo anno, infatti, scadrà la parte della convenzione con le imprese realizzatrici della piscina che ha posto a loro carico il 50% dei costi di gestione dell'impianto. Questa quota verrà poi onorata dal Comune di Caorle, mentre il restante 50% rimarrà ancora a carico del gestore della piscina. L'utenza per circa un mese subirà qualche disagio che verrà però ampiamente compensato dai futuri benefici che l'impianto rinnovato potrà dare”.

Data creazione: 21-12-2023 | Data ultima modifica: 21-12-2023

<< <  ... 858687888990919293 ...  > >>