Esplora contenuti correlati

Caorle Città che Legge

Il Comune di Caorle ha predisposto da qualche anno il “Patto Città di Caorle per la Lettura”, documento che impegna i firmatari a promuovere azioni e iniziative volte a promuovere il libro e la lettura sul territorio e a partecipare a un Tavolo di Coordinamento e Monitoraggio.

Tra i firmatari vi sono sia istituzioni pubbliche che soggetti privati.

Nei giorni scorsi si è arricchito ulteriormente il numero di firmatari con la sottoscrizione da parte di Marika Saccu, titolare del locale Kuotamare Venice Pub di Porto Santa Margherita, che ospiterà domani, sabato 16 dicembre, l'evento “Che Natale a PSM” che abbinerà reading letterari con il club dei lettori della Biblioteca Civica di Caorle e musica dal vivo.

Ad oggi hanno sottoscritto il Patto per la Lettura Fondazione Caorle Città dello Sport, Istituto Comprensivo Palladio, Centro Formazione Professionale Alberghiero “Giovanni XXIII”, Scuola dell'Infanzia Madonna dei Pescatori, Scuola dell'Infanzia San Giuseppe, Nido Oasi Felice, Azienda Agricola Ca' Corniani, Gelateria Pasticceria Sottozero, Ristorante Fly, Collaborazione Pastorale di Caorle, Parrocchia San Giorgio di Livenza, I Cavalieri della Tavola Gioconda, Caorle Film, Vivere PSM, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Libreria Cornaro, Libreria Pensieri Belli, Libreria Ubik, Enoteca Enos, Bafile Grancafè, Consulta dei Giovani Caorle, Gruppo Festeggiamenti Castello di Brussa, Anmi Caorle e Kuotamare Venice Pub.

La promozione della cultura della lettura e del libro è importante per l'Amministrazione Comunale di Caorle – spiega il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura Luca Antelmo – La collaborazione tra pubblico e privato ha un'importante valenza sociale perchè accresce le possibilità di divulgare il piacere della lettura, creando occasioni di incontro tra appassionati e curiosi”.

Data creazione: 15-12-2023 | Data ultima modifica: 15-12-2023

<< <  ... 717273747576777879 ...  > >>