Esplora contenuti correlati

News

Premio Giovanni Mazzarotto - Lions Club Caorle assegnato all'Associazione Bakà

Sabato 16 dicembre alle ore 11.00 nella sala superiore del Centro civico di Caorle si terrà la cerimonia di assegnazione del “Premio Giovanni Mazzarotto – Lions Club Caorle”, 14ª edizione.
Insignita del prestigioso riconoscimento, quest’anno, l’Associazione BAKÀ.
La candidatura ha riscontrato il consenso unanime della Commissione del Lions Club Caorle, che procederà all’assegnazione del premio.
Nella motivazione, si rileva che: «L'Associazione Bakà è riuscita nell'intento di far rinascere, organizzare e valorizzare il Carnevale a Caorle, dopo anni di completo abbandono. L’Associazione Bakà, composta da numerosi volontari che operano dedicando ore e ore di attività in modo del tutto gratuito, per il periodo di allestimento logistico, e poi per le tre settimane di iniziative (tra cui le due grandi sfilate di carri - una diurna ed una serale -, serate di cabaret e di teatro, di musica dal vivo e intrattenimento per i bambini e gli adulti) Agisce con l’obiettivo di sensibilizzare non solo la popolazione di Caorle, ma anche coloro che abitano nelle località vicine, e numerosi turisti italiani e stranieri, coinvolgendo diverse altre associazioni che si impegnano nel territorio comunale. L’Associazione Bakà ha sempre inteso realizzare tale manifestazione non solo come occasione per mascherarsi, seguire la sfilata dei Carri allegorici e divertirsi, ma anche quale proposta per far conoscere e far ricordare come questi festeggiamenti siano espressione tipica del nostro territorio e della nostra identità, così fortemente legata alla tradizione veneziana. In più, questa manifestazione che è anche occasione per ricavare delle somme da devolvere in beneficenza.»

*****

Il prestigioso riconoscimento è stato istituito nel marzo del 2010, con l’attribuzione alla moglie signora Dialma Giro, “ad memoriam” dell’imprenditore Giovanni Mazzarotto, fondatore dell’Agenzia Lampo e imprenditore edile e turistico di riferimento per tutto il litorale veneziano.

Lo stesso anno, nel dicembre 2010, fu attribuito a Milena Romagnoli, poi Alessandro Taverna nel 2011, Giovanni Tamai nel 2012, al Gruppo Shalom nel 2013, a Giuseppe De Nigris nel 2015, don Gino Zuccon nel 2016, CaorleFilm Festival nel 2017, Renato Bergantin in arte DìBerg nel 2018, Valentina Bellacima nel 2019, all’arch. Guido Impallomeni nel 2020 (consegnato nel giugno 2021 a causa del lockdown per la pandemia), agli Eroi del Covid-19 nel 2021, e agli imprenditori Iglif Spini e Simone Cavaliere per l’attività dell’importante Family Park “Aquafollie” nel 2022.

Il Premio “G. Mazzarotto” è istituito per ricordare l’operato dell’imprenditore di Portogruaro che in oltre mezzo secolo ha caratterizzato edilizia e turismo del Veneto orientale ed è rivolto a persone che abbiano operato nei settori del lavoro, del sociale, della comunità sviluppando condivisi valori etici.

Le candidature devono pervenire entro il 15 novembre di ogni anno.

Il protocollo prevede il conferimento di una somma ad una persona o associazione che rappresenti i principi enunciati dall’art. 1 del Regolamento, ossia persone, imprese, associazioni ed enti che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia, dell’immagine e del prestigio del territorio di Caorle, rispecchiando con la propria intraprendenza, creatività, ingegno, impegno e dedizione al lavoro quei valori che hanno caratterizzato la vita di Giovanni Mazzarotto.

Comunicato Lions Club Caorle

Data creazione: 13-12-2023 | Data ultima modifica: 13-12-2023

<< <  ... 909192939495969798 ...  > >>