Esplora contenuti correlati

Il Sindaco di Caorle Marco Sarto in audizione alla VI Commissione del Senato per la questione “Falconera”:

Ieri pomeriggio, martedì 21 novembre, il Sindaco di Caorle Marco Sarto è stato ascoltato dalla Sesta Commissione del Senato della Repubblica in relazione al disegno di legge n. 484 avente ad oggetto “Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel Comune di Caorle”.

Si tratta del disegno di legge d'iniziativa dei senatori Paolo Tosato, Mara Bizzotto e Erika Stefani (Lega) che, se approvato, consentirebbe il trasferimento dell'area attualmente demaniale di Falconera al patrimonio disponibile del Comune di Caorle.

Il Primo Cittadino ha illustrato ai componenti della Commissione tutte le ragioni che rendono necessaria la celere approvazione di una legge dello Stato che preveda la sdemanializzazione dell'area di Falconera, che già da tempo ha perduto i caratteri tipici del Demanio statale, per dare dignità e sicurezza alle tante famiglie che da tempo si trovano coinvolte, loro malgrado, in procedimenti penali e amministrativi per occupazione abusiva di area demaniale.

Non è mancato un riferimento al fatto che l'Amministrazione Comunale di Caorle sta per approvare un PUA (Piano Urbanistico Attuativo) che impedirà la realizzazione di nuove volumetrie nell'area di Falconera: anche in caso di approvazione del disegno di legge, pertanto, verrebbe a monte scongiurato ogni rischio di speculazione immobiliare.

Sarto ha illustrato ai Senatori anche i numerosi altri disegni e proposte di legge che nel corso degli ultimi decenni avrebbero potuto, se approvati, dare finalmente una soluzione alla questione Falconera. Da ultimo Sarto ha anche ricordato come nel 2007 il Comune di Caorle (con lo stesso Sarto come Sindaco) avesse di fatto già stipulato un negozio giuridico con l'Agenzia del Demanio che avrebbe dovuto portare all'acquisto dell'area di Falconera al patrimonio del Comune. Negozio che, purtroppo, non si riuscì a perfezionare perchè l'approvazione del Patto di Stabilità impedì all'epoca al Comune di Caorle di effettuare l'investimento economico, nonostante nel bilancio comunale fossero già state previste le risorse necessarie.

“Ho spiegato alla Sesta Commissione che non solamente i residenti di Falconera e di Via dei Casoni in particolare attendono questo provvedimento, ma che l'intera comunità di Caorle auspica che questa spiacevole vicenda possa arrivare ad una felice conclusione, per dare così dignità a cittadini che attendono da decenni di poter preservare le proprie case – è il commento del Sindaco Marco Sarto – Mi auguro che l'incontro di ieri possa essere l'inizio di un iter parlamentare che si possa concludere in tempi rapidi perchè gli abitanti di Falconera davvero lo meritano. Voglio ringraziare il Presidente della Commissione, Senatore Massimo Garavaglia, per averci invitati a presentare le nostre osservazioni e tutti i Senatori della Sesta Commissione che hanno ascoltato con attenzione le richieste dei cittadini di Caorle”.

Oltre al Sindaco, la Sesta Commissione del Senato ha ascoltato anche Rudi Brichese, portavoce delle famiglie di Via dei Casoni, che ha illustrato la difficile condizione in cui vivono i residenti dell'area.

Data creazione: 22-11-2023 | Data ultima modifica: 22-11-2023

<< <  ... 747576777879808182 ...  > >>