Esplora contenuti correlati

News

Progetto “25.25.25. Caorle contro la violenza sulle donne”

Prosegue l'impegno del Comune di Caorle nella lotta contro la violenza di genere.

Nei prossimi giorni, nell'ambito del progetto “25.25.25. Caorle contro la violenza sulle donne” sono in programma una serie di eventi.

Si comincia venerdì 24 novembre, alle ore 9, con la posa della targa commemorativa presso la panchina rossa della Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi di Caorle” che sarà impreziosita dalle letture, dedicate al tema del contrasto alla violenza di genere, proposte da alcuni studenti che hanno partecipato al progetto di lettura ad Alta Voce della Biblioteca Civica di Caorle.

Sabato 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, alle ore 10 sarà posata una targa commemorativa presso la panchina rossa di San Giorgio di Livenza, in collaborazione con il Lions Club Caorle. Alle 11.30 un'altra targa commemorativa sarà installata presso la panchina rossa di Lungomare Petronia a Caorle, in collaborazione con l'Associazione “Filo d'Ancora” che ha realizzato gli addobbi per la panchina simbolo dell'impegno culturale e sociale contro la violenza di genere.

Le tre targhe che saranno svelate nei prossimi giorni contengono frasi dei ragazzi e delle ragazze della Scuola “Fermi” di Caorle, scelte attraverso un concorso di idee.

In serata, alle ore 20.30, nel municipio di Caorle si terrò “Solo perchè donne”, spettacolo gratuito contro la violenza sulle donne con il gruppo lettori ad alta voce della Biblioteca Civica di Caorle, la compagnia teatrale “Scherzi di Fate” e la musica del maestro Nicola Mansutti.

Ultimo appuntamento in programma, domenica 26 novembre, alle ore 20.30 nella delegazione comunale di San Giorgio di Livenza “Amore amaro. La vita, i sentimenti, le relazioni, le emozioni” di e con Augusto di Stanislao.

“Abbiamo cercato di coinvolgere tutta la collettività ed in particolare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in questo progetto ideato per mantenere alta l'attenzione sul tema della lotta alla violenza contro le donne – spiega l'Assessore ai Servizi Sociali, Katiuscia Doretto – L'Amministrazione Comunale continuerà anche in futuro a sostenere e promuovere iniziative che abbiano questo scopo”.

Data creazione: 17-11-2023 | Data ultima modifica: 17-11-2023

<< <  ... 108109110111112113114115116 ...  > >>