Esplora contenuti correlati

News

“La Bonifica del nostro territorio dal 1850 al 1950”: convegno con la prof. Elisabetta Novello

Il Lions Club Caorle, con il patrocinio del Comune di Caorle, promuove un convegno aperto al pubblico, tenuto da Elisabetta Novello, che si terrà presso la Cantina della Tenuta Genagricola di Ca’ Corniani – Caorle, giovedì 9 novembre con inizio alle ore 20.30, sul tema “La Bonifica del nostro Territorio dal 1850 al 1950 – Sylva Caprula, Una storia ambientale di lungo periodo”.

Il tema Ambiente è al centro di questa serata, proposta dai Lions, in un contesto, il territorio caprulano di Ca’ Cottoni e Ca’ Corniani, che fu determinante sia dal punto di vista storico che sociologico per tutto il Veneto orientale e in particolare per l’antica laguna di Caorle.

La relatrice, Elisabetta Novello, è Professore Associato in storia economica presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova. Insegna Storia economica, Storia ambientale, Storia orale e Food and wine history sociology and anthropology.

E’ direttrice del Laboratorio di Storia Orale (LabOr) dell’Ateneo di Padova (www.lab-or.it).

E’ responsabile scientifico di «Terrevolute» (www.terrevolute.it), un progetto multidisciplinare sul patrimonio materiale e immateriale dei Consorzi di bonifica nel Veneto.

È stata curatrice scientifica di “Terrevolute | Festival della bonifica”, un evento nato nel 2018, finalizzato alla promozione del patrimonio culturale proprio delle terre di bonifica attraverso ogni possibile forma espressiva d’arte (teatro, musica, fotografia, cinema, pittura, scultura) e attraverso simposi di elevato valore scientifico (www.festivalbonifica.it).

Dal 2019 è stata nominata dall’Associazione Nazionale delle Bonifiche coordinatrice del Progetto Terrevolute 2022.

E’ stata recentemente Principal Investigator di un progetto “Uni-Impresa”, co-finanziato dall’Ateneo di Padova, sul tema: “Waterland Heritage. Valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dei Consorzi di bonifica attraverso una Innovation Management Platform”.

In collaborazione con la Boston University, è coordinatrice di un gruppo di ricerca internazionale sul tema ‘Meaning(s) of Water” (Significati dell’Acqua).

Data creazione: 06-11-2023 | Data ultima modifica: 06-11-2023

<< <  ... 110111112113114115116117118 ...  > >>