Esplora contenuti correlati

News

“CaorlèMistero”: la rassegna organizzata da Biblioteca Civica e Pro Loco di Caorle

Sta per alzarsi il sipario su “CaorlèMistero - Quando il mistero scorre sull'acqua: dal Fiume Livenza alla Laguna e al Mare”, rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica di Caorle e dalla Pro Loco di Caorle, che per un mese accompagnerà lettori (e non solo), amanti dei segreti e del brivido, con eventi di particolare interesse.

Si comincia domenica 29 ottobre, alle ore 15, in Rio Terrà delle Botteghe (presso lo Iat di Caorle), con lo spettacolo “Hopper in a Box”: si tratta di una performance di teatro di strada che darà vita ai quadri del pittore americano Edward Hopper, attraverso i corpi e le voci di attori e attrici. I “tableaux vivants” saranno accompagnati da poesie di Raymond Carver, narratore di realtà assurde e alienate, ma con un tocco lieve, ironico e spesso umoristico. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con Arci Carichi Sospesi di Padova, che ogni anno propone il festival “La Luna nel Pozzo” a Caorle.

Secondo appuntamento giovedì 9 novembre, alle 20.30, con la presentazione del libro “Un caso di serendipità” di Paola Pozzolo, che si terrà nella delegazione comunale di San Giorgio di Livenza. A conversare con l'autrice sarà Federica Bellinazzi.

Si prosegue domenica 12 novembre, alle 14.45, presso la Vedetta di Caorle (sede Anmi Caorle) con “Storie sciolte di sale e di mare – Parole e canti di leggende e di misteri” al quale parteciperanno la Compagnia di lettori ad alta voce della Biblioteca, il Coro Ciacoe Sc'ete e la Compagnia Teatrale Scherzi di fate.

Quarto appuntamento venerdì 17 novembre, alle 20.30, nella delegazione comunale di Castello di Brussa. Sarà presentato il libro di Serena Cappellozza “Strada Inferno”. Previste letture di Ruggero Degano e la partecipazione di Emanuele Forner.

Chiuderà la rassegna “CaorlèMistero” mercoledì 29 novembre la “Cena con Delitto” presso la Cantina Ca' Corniani alle ore 19.30. Si tratta dell'unico appuntamento a pagamento della rassegna, con obbligo di prenotazione. Durante la serata, alla quale parteciperà la Compagnia Scherzi di Fate, sarà presente il professor Antonello Spallacci che presenterà il suo libro “Rosso come il fuoco, rosso come il sangue”.

Data creazione: 23-10-2023 | Data ultima modifica: 23-10-2023

<< <  ... 121122123124125126127128129 ...  > >>