Esplora contenuti correlati

News

Due giornate di incontri ed eventi organizzati dalla Biblioteca Civica di Caorle per la Maratona Regionale di Lettura “Il Veneto Legge”

Ritorna l'appuntamento con “Il Veneto Legge”, Maratona Regionale di lettura e la Biblioteca Civica di Caorle ha deciso di organizzare una due giorni di eventi ed incontri, con l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani e non solo.

Si inizia venerdì 29 settembre (giornata ufficiale scelta dalla Regione Veneto per la Maratona di lettura) con le attività rivolte agli studenti delle scuole di Caorle.

Gli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria parteciperanno alla lettura spettacolo di “Dlin Dlon Ops Wrum”, di e con l'autrice-attrice Susi Danesin. Le classi, in più turni, raggiungeranno la Biblioteca Civica e, a partire dalle ore 9, parteciperanno a questo evento.

In contemporanea in Piazza Matteotti i ragazzi delle classi III della Scuola Secondaria di Primo grado "Fermi" daranno vita alla prima tappa de "In viaggio con Dante", lettura scenica itinerante che prevede una tappa presso la “panchina rossa” sita sul lungomare Petronia e che terminerà nel Municipio nella Sala di Rappresentanza “Ernest Hemingway”. Questo appuntamento rappresenta la conclusione del corso di lettura ad alta voce, tenuto da Maura Nadalin, frequentato dagli studenti delle classi III della Scuola “Fermi”.

Sabato 30 settembre, alle ore 17.30, la Compagnia dei lettori ad alta voce della Biblioteca di Caorle con gli attori della Compagnia Teatrale Scherzi di Fate proporranno la lettura scenica di "Le città invisibili" di Italo Calvino (testo consigliato nella bibliografia della Maratona), in occasione del centenario della nascita del grande autore.

L'evento, ad ingresso libero e gratuito, si svolgerà al Parco del Pescatore e sarà il momento conclusivo della Festa dello sport e delle Associazioni.

Data creazione: 26-09-2023 | Data ultima modifica: 26-09-2023

<< <  ... 153154155156157158159160161 ...  > >>