Esplora contenuti correlati

News

#Caorle4women: si corre domenica 24 settembre, start dalla spiaggia di Levante

Ci siamo. Domenica 24 settembre alle ore 10.00 dalla spiaggia di Levante, nei pressi della Chiesetta della Madonna dell'Angelo, partirà la #Caorle4women. Una corsa promozionale aperta a tutti (uomini, donne e bambini) che vuole sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e raccogliere fondi per il progetto scolastico formativo del Centro Anti Violenza di Treviso. I partecipanti potranno scegliere tra il percorso di 4 chilometri e quello di 10. Quello breve, dopo la partenza posizionata nei pressi dello stand della "Festa del Pesce - Fish festival”, porterà i camminatori lungo la spiaggia, passando poi sulla Scogliera Viva e arrivando in piazza Matteotti, dove è fissato il traguardo. Coloro che sceglieranno invece il percorso di 10 chilometri, dopo lo start e la prima parte sulla spiaggia, proseguiranno lungo il canale Nicesolo fino ad approdare in Falconera dove potranno ammirare i caratteristici Casoni dei pescatori. Si proseguirà poi all’interno dell’azienda agricola Palangon per rientrare in centro città lungo la Scogliera Viva e transitare sotto il traguardo di piazza Matteotti.

A organizzare l’evento, che rientra nel progetto CaorlEducazione, è il Comune di Caorle, sotto l’egida e l’autorizzazione dell’USacli del Veneto, con la collaborazione della Fondazione "Caorle Città dello Sport", del Centro Antiviolenza Associazione Telefono Rosa di Treviso ONLUS e il supporto tecnico di Tri Veneto Run.

L'obiettivo della #Caorle4Women è quello di sostenere e dare continuità al progetto scolastico formativo, a cura del C.A.V. di Treviso dal titolo: “Tra il grido e il silenzio scegliamo l’alfabetizzazione emotiva” dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio veneziano.

“Lo Sport è un veicolo importante nella trasmissione di valori positivi – commenta l'Assessore allo Sport, Mattia Munerotto – e quindi anche lo Sport deve essere pienamente coinvolto nella battaglia contro la violenza di genere. Aspettiamo a braccia aperte runner, semplici cittadini e chiunque voglia contribuire a contrastare la violenza contro le donne”.

“Domenica è importante esserci per dire no alla violenza sulle donne, una piaga sociale che si può combattere anche attraverso lo sport - commenta il presidente di Tri Veneto Run, Francesco Sartori - è importante partecipare ad eventi come questi, per lavorare sulla prevenzione, per affrontare un argomento delicato come questo e per camminare e correre con la volontà di dare il proprio contributo contro la violenza di genere”.

L'iniziativa, legata all'iniziativa CaorlEducAzione, rientra nel progetto “Caorle 25-25-25” che raggruppa una serie di eventi organizzati dall'Amministrazione Comunale di Caorle nei mesi di settembre, ottobre e novembre, che culmineranno con le manifestazioni previste per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Il progetto prevede non solo l'evento sportivo del 24 settembre, ma anche incontri di formazione con I ragazzi e concorsi di idee per gli studenti delle scuole di Caorle, reading, eventi simbolici come la posa di targhe sulle “panchine rosse” ubicate a San Giorgio di Livenza e a Caorle con frasi scritte dagli studenti dedicate al tema della lotta alla violenza di genere. Grande novità di quest'anno sarà anche il corso di autodifesa che si terrà nelle serate del 3, 10, 17 e 24 novembre (dalle ore 20 alle 22), nel centro polifunzionale di Ottava Presa. Ulteriori informazioni saranno fornite nelle prossime comunicazioni.

“La #Caorle4Women è un appuntamento ormai irrinunciabile per Caorle che rappresenta simbolicamente l'apertura del percorso di eventi e iniziative “Caorle 25-25-25” che ci accompagnerà fino al 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – commenta l'Assessore ai Servizi Sociali, Katiuscia Doretto – Con la corsa contribuiamo a sostenere il progetto educativo promosso dal centro anti violenza “Telefono Rosa” dedicato ai più giovani. Proprio impegandoci a diffondere alle giovani generazioni messaggi positivi possiamo cercare di impedire la diffusione di questa emergenza sociale”.

Per partecipare (richiesto un contributo di 12 euro, con t-shirt dedicata garantita fino ad esaurimento scorte) è possibile iscriversi presso lo IAT di Caorle in Rio Terrà delle Botteghe 3, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 e il giorno della corsa, domenica 24 settembre, nell’area partenza che sarà posizionata sulla spiaggia di Levante, nei pressi del Santuario della Madonna dell'Angelo.

Accanto agli organizzatori, oltre ai volontari e ai collaboratori, ci sono anche i partner, Acqua San Benedetto, Doge Logistica, Manuel Caffè, Alì Supermercati e Banca Prealpi SanBiagio. Fondamentale l’impegno di Olimpicaorle, ANCC e Pro Loco di Caorle, oltre alla Polizia Locale di Caorle.

Per informazioni visitare il sito internet www.corrinrosa.run o scrivere un’e-mail a corrinrosa@trevisomarathon.com .

Data creazione: 22-09-2023 | Data ultima modifica: 22-09-2023

<< <  ... 158159160161162163164165166 ...  > >>