Esplora contenuti correlati

News

FB4ALL Day, un irrinunciabile appuntamento per conoscere i benefici della Footbike

L’associazione Footbike4All presenterà domani, sabato 16 settembre, nella suggestiva cornice della Tenuta Ca’Corniani, un irrinunciabile appuntamento per conoscere un importante progetto di sport inclusivo legato principalmente al benessere psicofisico delle persone più fragili con l’utilizzo di un mezzo innovativo ed ecosostenibile come la Footbike.

Dalle 9.30 alle 19.30 prenderà il via un’importante manifestazione intitolata FB4ALL Day che avrà lo scopo di aggregare i ragazzi delle scuole e delle associazioni venete che si occupano di disabilità attraverso attività ludico sportive. Il programma della giornata di sport inclusivo prevede un convegno in cui si parlerà di “sport come leva di inclusione” nell’ambito del quale, dopo i saluti delle istituzioni patrocinanti, di Genagricola e di FB4ALL,  porteranno i loro contributi: Il Governatore del Panathlon-area1 Giuseppe Franco Falco, Diego Vecchiato, Consigliere Area 1 Panathlon International e Consigliere Panathlon Club Venezia 1, Francesca Tibaldi, Consigliere Area 1 Panathlon, Luca Vassanelli membro della Commissione DEI del Distretto Rotary 2060, Pietro Martire come delegato CIP Veneto, Giovanni Sallemi dirigente dell’AUSSL4 Veneto Orientale, Flavio Barretta Presidente dell’associazione Viviautismo, Alexia Bandino psicologa dello sport. La giornata proseguirà con giochi e competizioni in footbike, organizzate all’interno dell’azienda ospitante, a cui potranno partecipare gratuitamente i bambini e si concluderà con un suggestivo momento di musica dal vivo con il gruppo “Cinque uomini sulla cassa del morto”. Sul posto sarà presente per tutta la giornata un punto di ristoro per bambini e famiglie.

L’evento, patrocinato anche dalla Regione Veneto e dal Comune di Caorle, vuole essere l’inizio di un progetto pilota per lo sviluppo dell’utilizzo della Footbike, rivolto principalmente ai soggetti fragili, per coinvolgerli in importanti progetti didattico formativi che vedranno impegnate diverse Regioni oltre al Veneto. Si svilupperà infatti una fitta rete di collaborazioni con le realtà didattiche e non solo del Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna con l’apertura di 3 centri Footbike4All che svilupperanno un percorso di sostegno alle persone fragili attraverso lo sport, per il raggiungimento del benessere psicofisico, dell’inclusione e per la promozione di uno stile di vita sano e corretto. Il progetto punta poi ad espandersi all’intero territorio italiano anche come forma di turismo eco-sostenibile con l’utilizzo della Footbike.

 
Per ulteriori informazioni: www.fb4all.it
Tel: 3481438824
E-mail: info@footbikeandsport.it

Data creazione: 15-09-2023 | Data ultima modifica: 15-09-2023

<< <  ... 164165166167168169170171172 ...  > >>