Esplora contenuti correlati

News

La “Caorlina” è la corsa solidale e inclusiva per e con i ragazzi disabili che si terrà domenica 10 settembre

La Città di Caorle si prepara ad ospitare la prima edizione de “La Caorlina”, la corsa solidale organizzata dall'Associazione “I ragazzi del Piave” con il patrocinio del Comune di Caorle, che si terrà domenica 10 settembre.

L'Associazione, presieduta da Paolo Colosso, è stata istituita qualche mese fa con l'obiettivo di organizzare momenti di indipendenza, inclusione e socializzazione delle persone con disabilità.

La “Caorlina” permetterà di promuovere il neonato ente e di raccogliere fondi per sostenerne la meritevole attività.

La corsa prevede un percorso di 10 chilometri per le persone normodotate e di 5 chilometri per le persone con disabilità. In base alla disponibilità di carrozzine, le persone normodotate potranno scegliere di gareggiare in carrozzina, spinte da un'altra persona e scambiandosi il ruolo a metà percorso, oppure potranno scegliere di aiutare una persona con disabilità a completare la corsa, spingendo la carrozzina o affiancandola nella corsa.

In questo modo i partecipanti potranno sperimentare le difficoltà che quotidianamente una persona con disabilità affronta e condividere con lui la fatica e il piacere della corsa.

Il programma della corsa prevede la raccolta delle ultime iscrizioni dalle ore 8 alle 8.45 nella zona della partenza (Santuario Madonna dell'Angelo). Alle 9 benedizione del parroco ed a seguire alle 9.15 la partenza. Alle 11.30 le premiazioni al Parco del Pescatore, seguite alle 12 dall'apertura di stand enogastronomici.

Fino al 9 settembre il contributo per l'iscrizione è di 20 euro. Il giorno della partenza il contributo richiesto sarà di 25 euro. L'evento è gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni e per le persone con disabilità.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.iragazzidelpiave.it o la pagina Facebook dell'Associazione.

“Vogliamo ringraziare l'Associazione “I ragazzi del Piave” per aver scelto Caorle come sede di questa manifestazione – commentano l'Assessore allo Sport, Mattia Munerotto e l'Assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità Katiuscia Doretto – Sport da sempre è sinonimo di inclusione e Caorle da questo punto di vista sta lavorando affinchè la pratica sportiva possa sempre più essere veicolo di esperienze, di gioia e divertimento per persone con disabilità. Ricordiamo che dal 9 al 15 ottobre, Caorle ospiterà i campionati europei di sitting volley, altra importante manifestazione dedicata allo sport paralimpico. L'Amministrazione Comunale di Caorle, inoltre, attraverso il lavoro con il tavolo di comunità e con il progetto CaorlEducazione, sta operando anche in altri settori al fine di rendere sempre più inclusive le attività dedicate ai più giovani”.

Data creazione: 07-09-2023 | Data ultima modifica: 07-09-2023

<< <  ... 177178179180181182183184185 ...  > >>