Esplora contenuti correlati

News

Di là dal fiume e tra gli alberi: a Caorle la prima tappa del reading teatrale che porta in scena il capolavoro dell’omonimo romanzo di Ernest Hemingway

Mercoledì 23 e giovedì 24 agosto la Città di Caorle sarà protagonista della prima tappa di Di là dal fiume e tra gli alberi, uno spettacolo teatrale, un reading poetico tratto dall’omonimo romanzo di Ernest Hemingway su regia di Giancarlo Marinelli, direttore artistico del Teatro Comunale di Vicenza e del Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico.  

Tra ricordi di guerra e sogno presente d’amore, a Caorle, la “piccola Venezia”, Debora Caprioglio, Ivana Monti, Sergio Múñiz e Caterina Murino racconteranno la laguna, la caccia, l’attesa palpitante, l’amore e il desiderio; le originali multivisioni di Francesco Lopergolo accompagneranno e arricchiranno la performance, contribuendo alla fascinazione della messa in scena.
I luoghi della rappresentazione saranno per lo spettacolo del 23 agosto Piazza Vescovado con inizio alle ore 21.00 e per il 24 agosto la Chiesa della Madonna dell’Angelo (lato mare), con inizio alle 21.30.
Uno degli obiettivi principi di questo progetto, è rivelare ad occhi nuovi ma anche allo sguardo di chi quei luoghi li abita da sempre, nuove prospettive e diversi punti di vista celebrando, attraverso il Teatro, sempre ma non solo, la bellezza: bellezza architettonica e bellezza paesaggistica.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima tappa di questo spettacolo teatrale così interessante che ricorda il forte legame esistente tra Caorle e lo scrittore americano Ernest Hemingway – commenta il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura del Comune di Caorle, Luca Antelmo – Siamo certi che questo appuntamento darà ulteriore lustro all'estate culturale di Caorle, particolarmente ricca in questo 2023. Oggi più che mai, peraltro, la cultura è parte integrante dell'offerta turistica di una località di vacanza e di Caorle in particolare: grazie ad eventi di richiamo come il progetto “Di là dal fiume e tra gli alberi” abbiamo la possibilità di soddisfare la voglia di cultura che non manca mai nei nostri ospiti e nei nostri concittadini”.


IL PROGRAMMA

CAORLE
- Mercoledì 23 agosto 2023
Piazza Vescovado, ore 21.00
in scena Giancarlo Marinelli
con la partecipazione straordinaria di Debora Caprioglio e Sergio Múñiz
ospite speciale Irina Ivancich Marchesi, nipote di Renata, protagonista del romanzo Di là dal fiume e tra gli alberi

- Giovedì 24 agosto 2023
Chiesa della Madonna dell’Angelo, ore 21.30
con Caterina Murino, Ivana Monti, Debora Caprioglio
multivisioni di Francesco Lopergolo

INGRESSO LIBERO

Di là dal fiume e tra gli alberi si propone come seconda edizione del progetto nato lo scorso anno con il titolo Milk Wood e che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Di là dal fiume e tra gli alberi ha preso il via il 14 luglio 2023 in anteprima a Taormina e debutterà in prima nazionale anche a Pieve di Soligo il 16/17 settembre e a Vicenza il 24 settembre. Il progetto è sostenuto dalla Regione del Veneto e dai comuni di Caorle, di Pieve di Soligo e di Vicenza, realizzato da Arteven – Circuito Multidisciplinare del Veneto con la collaborazione del 76° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, e dell’Associazione  per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene UNESCO.

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Prossimità - Regione del Veneto

Data creazione: 21-08-2023 | Data ultima modifica: 21-08-2023

<< <  ... 189190191192193194195196197 ...  > >>