Esplora contenuti correlati

News

Goletta Verde a Caorle dal 6 al 9 agosto

Torna a Caorle la Goletta Verde, imbarcazione della Campagna di Legambiente che monitora la qualità delle acque e di informare i cittadini sulle condizioni del territorio ed in particolare dei mari. Quest’anno la Goletta farà tappa nella località balneare veneziana il 6, 7, 8 e 9 agosto. Per l'occasione è previsto un ricco programma di appuntamenti ed iniziative.

IL PROGRAMMA
Domenica 6 agosto
Dalle ore 17:00 presso le Tegnùe dell’Oasi di Caorle
Monitoraggio e pulizia dei fondali in collaborazione con il Gruppo Sommozzatori di Caorle
Il Gruppo Sommozzatori in occasione dell’arrivo di Goletta Verde in porto a Caorle, con il supporto dell’equipaggio di Goletta, realizzeranno un monitoraggio dei fondali e della biodiversità marina delle Tegnùe di Caorle


Lunedì 7 agosto,
Dalle 9:30: Spiaggia fronte camping Falconera – Via dei Casoni 4 
Workshop informativo su  Marine litter e Sos tartaruga rivolto ai gestori balneari, cittadini e turisti.
Un’occasione importante per accrescere le conoscenze e le competenze per la tutela del mare, delle coste e della specie protette marine e terrestri. Come, ad esempio, la tartaruga Caretta caretta (che nel 2021 ha per la prima volta nidificato a Jesolo) e il Fratino, piccolo uccello che frequenta aree umide e spiagge della costa veneta. Iniziativa nell’ambito del progetto Feamp Eco.Adri


Ore 11:30: A bordo di Goletta Verde, ormeggiata al porto di Caorle
Conferenza stampa di presentazione dei dati dei monitoraggi di Goletta Verde lungo le coste venete
A seguire, l'incontro pubblico “Che costa sarà? Qualità delle acque, tutela della biodiversità e cura dell’ecosistema per reagire agli impatti del cambiamento climatico”. All'appuntamento interverranno il Sindaco di Caorle, Marco Sarto e un rappresentante della Guardia Costiera di Caorle per i saluti istituzionali. Interverranno inoltre Stefano Raimondi, Portavoce Goletta Verde e Coordinatore Aree Protette e Biodiversità Legambiente, Gianpaolo Bottacin, Assessore della Regione Veneto ad Ambiente – Clima – Protezione civile – Dissesto idrogeologico, Loris Tomiato, Direttore Generale Arpav, Antonio Gottardo, Presidente FLAG Veneziano, Luigi Lazzaro, Presidente Legambiente Veneto, Alessia Merlo, Responsabile CONOU Coordinamento Area Nord-Est


Ore 16:30: A bordo di Goletta Verde, ormeggiata presso il porto di Caorle
Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”
Anche quest’anno la Goletta Verde ospita i laboratori di educazione ambientale per ragazzi e ragazze, bambini e bambine. Salite a bordo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife impareremo come comunicano i delfini tra di loro, perché non dobbiamo avere paura degli squali, come evitare che restino impigliati nelle reti e tante altre curiosità sulla vita di questi meravigliosi animali. Saranno inoltre presenti gli esperti del progetto Feamp Eco.Adri con dei laboratori sulla sostenibilità della pesca e sulla salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta. I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!


Ore 18: Foce del fiume Livenza
Pulizia lungo la foce del fiume Livenza. Attività di sensibilizzazione nell’ambito del progetto Feamp Eco.Adri. A cura di Legambiente


Martedì 8 agosto
Dalle ore 9:30: Spiaggia di Ponente, comparto 8P Green Oasis, presso gazebo animazione

Workshop informativo su Marine litter e Sos tartaruga


Dalle ore 10:30: Spiaggia di Ponente, presso gazebo animazione
Workshop informativo su  Marine litter e Sos tartaruga


Ore 16:30 A bordo di Goletta Verde, ormeggiata presso il porto di Caorle
Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”


Ore 19: Piazza Matteotti
Incontro pubblico “I benefici della transizione ecologica per le attività costiere”
Dal turismo sostenibile al progetto ECO.ADRI per la riduzione dell’inquinamento marino e la salvaguardia della biodiversità nel Mar Adriatico. Sono previsti gli interventi di Marco Sarto, Sindaco di Caorle, Antonio Gottardo, Presidente FLAG Veneziano, Martina Palmisano, Portavoce Goletta Verde, Riccardo Rothmuller, Unionmare Veneto, Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura, Maurizio Billotto, Vice Presidente Legambiente Veneto
Seguirà l' Aperitivo con il Granchio Blu e la proiezione del documentario Life DELFI: un conflitto da risolvere
Il documentario “Life DELFI: un conflitto da risolvere”, realizzato nell’ambito del progetto europeo Life Delfi nel quale si racconta, grazie alle voci degli stessi protagonisti, il difficile rapporto tra delfini e pescatori professionali e le soluzioni innovative proposte per evitare le catture accidentali dei tursiopi. Il documentario è narrato dal divulgatore scientifico Barbascura X.

Si informano i cittadini che la conferenza stampa del 7 agosto a bordo di Goletta Verde e l’incontro pubblico serale dell'8 agosto, in caso di maltempo si terranno presso la sala inferiore del Centro Civico di Caorle, in Piazza Vescovado

Data creazione: 04-08-2023 | Data ultima modifica: 04-08-2023

<< <  ... 202203204205206207208209210 ...  > >>