Esplora contenuti correlati

News

Caorle Independent Film Festival: la 6^ edizione dal 19 al 23 settembre

Lo scorso 9 luglio sono state annunciate le opere che prenderanno parte alla Vi edizione del Caorle Independent Film Festival ( CIFF ) che si terrà a Caorle dal 19 al 23 settembre prossimi.
Tra le quasi 150 candidature pervenute da tutto il mondo, ne sono state selezionate settantacinque che saranno proiettate durante i cinque giorni dell’evento e che provengono da Belgio, Canada, Cina, Danimarca, Filippine, Finlandia, Francia, Grecia, India, Giordania, Corea del Sud, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina e naturalmente dall’Italia.
La selezione di quest’anno riflette la diversità e la ricchezza del panorama cinematografico indipendente mondiale offrendo al pubblico la possibilità di immergersi in storie coinvolgenti provenienti da diverse culture e contesti esplorando una varietà di generi, stili e narrazioni provenienti da diverse parti del globo, spaziando dalla commedia al dramma, dal fantasy al thriller, toccando temi universali e affrontando questioni sociali contemporanee.
“Ogni film rappresenta una voce unica e significativa nel panorama cinematografico indipendente e il Caorle Independent Film Festival è un'opportunitá per gli artisti emergenti e affermati di condividere le loro storie e le loro prospettive con un pubblico appassionato e curioso”, dice Andrea Malpighi, Direttore Artistico del Festival, “Pubblico e partecipanti avranno l’opportunità di incontrarsi e confrontarsi celebrando cosí l’arte del cinema in un’atmosfera stimolante e coinvolgente”.
L’evento non solo celebra il cinema indipendente, ma contribuisce anche a promuovere la Città di Caorle come meta di interesse culturale e turistico. La Perla dell’Adriatico, con le sue spiaggie, il pittoresco centro storico e l’atmosfera accogliente offre un ambiente unico che si fonde perfettamente con il mondo del cinema, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.
I lavori, suddivisi tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, web serie, episodi pilota e film di animazione, verranno proiettati nelle sale del Centro Culturale Andrea Bafile, nel centro storico di Caorle, appositamente trasformate in sale proiezione.
Il programma, in corso di definizione, oltre alle proiezioni delle opere in concorso, prevede altri eventi collaterali quali incontri con gli autori, workshop tematici, musica dal vivo e molto altro.
La manifestazione si chiuderà sabato 23 settembre con la sfilata dei partecipanti sul red carpet e la cerimonia di premiazione finale che sarà presentata da Riccardo Checchin, attore, doppiatore, speaker professionista nonché titolare e docente di Radio Academy.
Il Caorle Independent Film Festival gode del Patrocinio del Comune di Caorle e della Regione Veneto, ed è gemellato con l’Apulia Web Fest, con il Social Film Festival Artelesia di Benevento e con lo You Film Fest di Washington DC e da quest’anno con l’International Film Festival Manhattan di New York e con il Catania Film Fest.
Media Partner dell’evento CaorleMare Magazine, il collettivo Filmenki di Treviso, Radio Academy di Conegliano, Venezia Orientale News e Radio Caorle International.
Tutte le informazioni su selezioni e programma sono disponibili sui canali social del Festival, Facebook ed Instagram, e sul sito www.caorlefilmfestival.com


Clicca qui per leggere l'elenco di tutte le opere selezionate

Data creazione: 26-07-2023 | Data ultima modifica: 26-07-2023

<< <  ... 212213214215216217218219220 ...  > >>