Esplora contenuti correlati

News

Al via la settima edizione de “Il Venerdì Letterario” a Porto Santa Margherita

Al via la settima edizione de Il Venerdì Letterario, rassegna culturale di incontri con gli autori a Porto Santa Margherita.

Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, l’appuntamento sarà arricchito da una seconda proposta dedicata ai più piccoli che prende il nome di “Il Letterario Kids” e che riempirà le piazze di letture animate e storie in musica ogni mercoledì sera di luglio e agosto.

Saranno quattro gli incontri per i lettori adulti anche se in questa edizione sarà presente un autore “trasversale”, molto amato sia dal pubblico adulto ma che si rivolge principalmente ai più giovani lettori: si tratta di Manlio Castagna, direttore artistico del Giffoni Film Festival fino al 2020, che è uno tra gli autori di thriller fantasy per ragazzi più amato e seguito. Al suo attivo ha già quasi venti titoli tra romanzi, racconti, graphic novel, saggi e fiction. Con il suo ultimo libro “Barriera” edito da Piemme Milano, sarà a Porto Santa Margherita sabato 12 agosto.

Non da meno saranno gli altri tre autori che inizieranno a calcare il palco allestito in Corso Genova a partire da venerdì 7 luglio. Ad aprire la rassegna sarà Nicoletta Bortolotti, con il suo romanzo candidato al premio Strega, “Un giorno e una donna”, che racconta vita e passioni di Christine de Pizan, prima scrittrice europea.

Seguirà un grande ritorno alla rassegna, con Giorgia Miazzo, ricercatrice e studiosa delle grandi migrazioni italiane in America, con il suo ultimo libro “La Merica degli Italiani” scritto in collaborazione con il centro studi Grandi Migrazioni, in calendario per venerdì 21 luglio, mentre a chiudere gli appuntamenti sarà Luigi Maieron con il suo libro scritto a quattro mani con Mauro Corona “Quasi Niente” storie del Friuli in musica, venerdì 18 agosto.

Da mercoledì 5 luglio fino a mercoledì 30 agosto, invece, saranno otto gli appuntamenti dedicati ai bambini de Il Letterario Kids: ogni settimana un nuovo autore con storie tutte da scoprire, cantare e ballare.

L’iniziativa, promossa e voluta da Libreria I Gabbiani e Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, è organizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione #Uovosodoconsale ed è fortemente sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Caorle.

Ogni anno l'iniziativa “Il Venerdì Letterario” viene rappresentata da un’immagine coordinata diversa che racchiude al suo interno un significato preciso legato al mondo della letteratura, dell’arte in genere e della storia; l'immagine scelta per l’edizione 2023 ha voluto unire due di questi importanti aspetti: la storia, con la ricorrenza del sessantesimo anniversario della nascita di Porto Santa Margherita con il suo fondatore Giorgio Romiati, e l’arte, nello specifico quella Pop, filo conduttore sia con gli anni ’60, appunto, che con la mostra allestita nel centro culturale Bafile di Caorle e dedicata a Andy Warhol.

Tutte le serate inizieranno alle ore 21.00 in Corso Genova a Porto Santa Margherita di Caorle. Ingresso gratuito.

Data creazione: 28-06-2023 | Data ultima modifica: 28-06-2023

<< <  ... 236237238239240241242243244 ...  > >>