Esplora contenuti correlati

News

Mili Muoi, L'Esodo dei miei

Si intitola “Mili Muoi, l'Esodo dei Miei” lo spettacolo di e con Carlo Colombo che si terrà nella sala del Centro parrocchiale Giovanni XXIII di Piazza Vescovado giovedì 2 febbraio alle ore 20.30 in occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio) delle vittime delle foibe.

L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con la Biblioteca Civica.

Carlo Colombo è un pianista, autore e cantante trevigiano, ma è anche un figlio di profughi giuliano-dalmati. Ha deciso di affrontare lo spinoso tema dell’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia a seguito dell’instaurazione della dittatura comunista della Yugoslavia di Tito dopo il 1945, vissuto in primis dalla sua famiglia sia paterna che materna.
Racconta storie di fughe via mare e via terra accompagnandosi con il pianoforte, l’ekatron e il Toy Piano; lo fa anche cantando canzoni d’epoca e canzoni originali che ha scritto appositamente per questo spettacolo.
Le testimonianze sono tutte dirette e acquisite sin dall’infanzia dai suoi nonni e quando dagli anni 70 in poi ritornò regolarmente con i suoi genitori nelle terre di origine. Lo spettacolo è un viaggio sonoro attraverso i ricordi di un mondo che c’era e che si è spostato altrove.

L'ingresso è gratuito.

Lo stesso spettacolo sarà proposto nella mattinata di giovedì 2 febbraio agli studenti delle classi quarte e quinte dell'Istituto Comprensivo Palladio.

Data creazione: 26-01-2023 | Data ultima modifica: 26-01-2023

<< <  ... 402403404405406407408409410 ...  > >>