Esplora contenuti correlati

News

I vertici della FIPAV a Caorle

 

Questa mattina, presso la Sala di rappresentanza E. Hemingway del Comune di Caorle, si è svolta la conferenza stampa con i vertici FIPAV. Il Sindaco Luciano Striuli ha incontrato, infatti, il Presidente Federale Giuseppe Manfredi e il Vice Presidente Adriano Bilato, in occasione della loro visita alla Nazionale Femminile Seniores di pallavolo in raduno in questi giorni a Caorle.

 

Presenti all'incontro anche il tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti, il Presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, il Presidente del Comitato Regionale Veneto FIPAV Roberto Maso, mentre per rappresentare lo staff organizzativo di Caorle oltre al già citato Sindaco, ci saranno l'Assessore allo Sport Giuseppe Boatto, il Presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani e Nadale Korbinian a rappresentare la società Team Volley S. Donà che coordina per e con la Fondazione l'organizzazione del raduno.

 

“È un orgoglio fare squadra con JBA e FIPAV – ha esordito il Sindaco Striuli – che ringrazio per aver scelto Caorle quale Comune in cui realizzare questo importante progetto: gli eccellenti rapporti umani stretti già a partire dal 2018 ci garantiscono un lavoro lungimirante e di ottima qualità”.

 

“Stiamo dimostrando che anche con la pallavolo – ha sottolineato l’Assessore Boatto – possiamo raggiungere grandi risultati, come già abbiamo fatto con altre federazioni nazionali. Siamo partiti con la Beach Arena e ora siamo passati alla pallavolo indoor: grandi novità ci aspettano grazie alla collaborazione che stiamo per avviare con squadre che giocano sia in serie A3 che in A2, che potranno allenarsi regolarmente nel nostro Palazzetto”.

 

“Il turismo sportivo è sicuramente un volano importante per l’economia italiana – ha commentato il Presidente FIPAV Manfredi – e quando lo sport incontra una città bella come Caorle, con queste strutture sportive, con persone addette al lavoro disponibili e preparate, la collaborazione non può che continuare e crescere nel tempo. Non possiamo che ribadire che: noi ci siamo!”.

 

“La pallavolo è uno sport di base importantissimo – ha dichiarato il Presidente CONI Veneto Ponchio – riconosciuto dalle varie istituzioni. Naturalmente c’è sempre da imparare e Caorle sa unire le basi di questo sport (che partono dai giovani, e proprio la località è stata la sede della prima edizione dei Giochi del Veneto) ai suoi vertici, cioè la Nazionale stessa.”

 

Ha preso poi la parola il Presidente FIPAV Veneto Maso: “Avere qui la Nazionale è una doppia soddisfazione per il Veneto: era dal 2015, infatti, che non veniva ospitata nella nostra Regione! Nonostante le circostanze limitate, riavere nel nostro territorio le migliori atlete di pallavolo dopo tanti anni, ci fa davvero piacere! Ed a confermare che Caorle è appetibile per campionati di vertice è anche l’accordo che vedrà squadre di serie A3 e A2 allenarsi proprio qui!”.

 

A parlare delle atlete è intervenuto il loro tecnico Mazzanti: “Programmare la stagione non è stato facile e vedere i tempi brevi in cui FIPAV, Amministrazione Comunale, Fondazione e JBA hanno costruito questo progetto è stato impressionante! E in 5 anni devo dire che la struttura del Palamare è stata in assoluto la migliore da gestire, grazie ai sui due campi! Inoltre, vivere in una bolla per le restrizioni anti Covid non è per niente facile e poter allenarsi in una cornice così bella è sicuramente un valore aggiunto”.

 

“Per noi è un onore poter aiutare e fornire tutto il nostro supporto durante questi eventi nazionali – ha concluso Nadale Korbinian della JBA - e ringraziamo, quindi, la Fondazione e l’Amministrazione per la fiducia”.

 

PRESENTAZIONE DELLE ATLETE AZZURRE
Sabato 19 giugno si svolgerà la presentazione ufficiale della Nazionale Femminile Seniores (che, ricordiamo, si sta allenando a Caorle in vista delle Olimpiadi di Tokyo) in piazza Matteotti alle ore 21.00.

 

Data creazione: 10-06-2021 | Data ultima modifica: 18-06-2021