Esplora contenuti correlati

News

Il PalaExpomar sarà il nuovo centro vaccinale del territorio comunale

 
L’azienda sanitaria ULSS 4 ha accolto la disponibilità fornita dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con Venezia Expomar Caorle: dal 20 maggio il PalaExpomar sarà così il nuovo centro vaccinale, a completa disposizione dei cittadini e degli operatori turistici del territorio comunale di Caorle.

 

“Siamo pronti a vaccinare nel breve tempo tutti i nostri cittadini e gli operatori turistici così da rendere Caorle un’isola COVID-free – commenta il Sindaco Luciano Striuli - Un ringraziamento va all’Azienda ULSS 4 per la disponibilità, alla società Venezia Expomar Caorle che, fin da subito, ha messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale la struttura, e, infine, un ringraziamento doveroso va ai volontari che presteranno il loro servizio per garantire il funzionamento in massima sicurezza”.

 

"La società Venezia Expomar Caorle è orgogliosa di partecipare a questa sinergia organizzativa - dichiara il Presidente della società Raffaele Furlanis - a nome mio e della famiglia Gallo confermiamo ancora una volta la nostra disponibilità in linea con le finalità per le quali è stata costruita la struttura 25 anni fa. Certamente nessuno si aspettava questa crisi pandemica, ma siamo certi che attraverso la realizzazione di questa collaborazione si potrà compiere un ulteriore passo affinché Caorle diventi città COVID-free, così che la stagionalità possa ripartire già nei prossimi giorni, con i nostri turisti italiani e internazionali".

 

L’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione le risorse necessarie per l’apertura dell’hub vaccinale, dalla fornitura dei PC e delle stampanti alla realizzazione degli ambulatori per l’inoculazione del vaccino, oltre che alla remunerazione del personale sanitario impiegato.

 
I cittadini nati fino al 1971 potranno prenotarsi cliccando sul seguente sito https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss4 

 

Resta a disposizione il Centro Pertini dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, al numero 0421/212368, per aiutare eventualmente i cittadini nella prenotazione.

 

Data creazione: 11-05-2021 | Data ultima modifica: 14-05-2021