Esplora contenuti correlati

News

15 e 16 maggio: Europe Triathlon Cup e Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle

  
La Città di Caorle si appresta ad accogliere 2000 tra atleti e accompagnatori nel weekend della Europe Triathlon Cup (dedicata a Junior ed Élite) e del Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle. Sabato 15 maggio e domenica 16 maggio piazzale Portesin sarà il fulcro dell’evento che vedrà arrivate sul litorale adriatico migliaia di atleti e migliaia di allenatori e accompagnatori per quello che, a livello di Europe Triathlon Cup, sarà l’evento più numeroso della storia. E se da un lato gli aspetti agonistici saranno fortissimi, in particolare per gli atleti under 20 che torneranno a gareggiare in una competizione esclusivamente dedicata alla loro categoria, dall’altro non da meno saranno importanti i risvolti positivi a livello turistico ed economico. Sono infatti attesi circa 2000 tra partecipanti alle gare (Europe Triathlon Cup, Europe Triathlon Junior Cup e Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle), allenatori e accompagnatori. Un weekend che di fatto aprirà il turismo anche per la località caorlotta. Il Comando di Polizia Locale, guidato dal comandante Armando Stefanutto, ha già predisposto l’ordinanza per la chiusura delle strade. Sono infatti necessarie modifiche alla viabilità e chiusure al traffico a Porto S. Margherita e Altanea, nelle aree che saranno coinvolte dai percorsi di gara, partendo dall’area di spiaggia di fronte Piazzale Portesin, passando al percorso di ciclismo che si svilupperà in direzione Altanea, fino al tracciato della frazione di corsa a piedi che toccherà la darsena.

  

“Un evento così importante, in ambito sportivo e anche in quello turistico, comporterà un intervento importante sulla viabilità – commenta l’Assessore allo Sport, Giuseppe Boatto – il comando di Polizia Locale ha ormai pluriennale esperienza per la gestione di un evento di triathlon e quindi sono già stati disposti i provvedimenti per rendere comunque fruibile in sicurezza la circolazione. Saranno ovviamente chiusi alcuni tratti in prossimità dei luoghi dell’evento, tra Porto Santa Margherita e Lido Altanea, ma si cercherà di ripristinare la normale circolazione il prima possibile, compatibilmente con la sicurezza degli atleti. Tra venerdì pomeriggio e domenica ci sarà qualche disagio, ma giustificato da una manifestazione di livello internazionale che porterà alla nostra città validi risvolti in termini di immagine, di turismo e di indotto economico. Invito tutti, cittadini e turisti, ad avere un po’ di pazienza, noi faremo di tutto per garantire la sicurezza di una gara unica e la fruibilità, avendo già predisposto un piano di viabilità alternativa”.

 

Comunicato completo Silca Ultralite Vittorio Veneto
Principali modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità – delibera n. 134 del 07.05.2021
Percordi di gara – mappa

 

 

Data creazione: 10-05-2021 | Data ultima modifica: 10-05-2021