Esplora contenuti correlati

News

Caorle città educante

 

Il Tavolo di Comunità attiva di Caorle non si ferma! Il pedagogista Matteo Pasqual e lo psicologo Andrea Neri, che oltre ad essere i referenti del progetto, sono anche i responsabili delle iniziative “Educativa a scuola” e “ Sport è educazione” volute dall’Amministrazione Comunale con lo scopo di creare a Caorle una comunità educante, presentano un’importante ricerca psicosociale, per coinvolgere i ragazzi e le ragazze di Caorle nel capire la profondità di ciò che stiamo vivendo in questo particolare periodo.

 

Non solo Amministrazione Comunale ma anche l’Istituto Palladio, la Pastorale Parrocchiale, le associazioni sportive, ricreative e culturali della città sono i protagonisti di questa iniziativa che ha lo scopo di sondare le situazioni sociali e relazionali dei ragazzi e giovani di Caorle affinché si riesca in tempo a cogliere le complessità che questa pandemia ha come effetti collaterali, oltre alle già note conseguenze sanitarie.

 

Capire tali sfaccettature vuol dire:
- avere la possibilità di organizzare una ripartenza che incida maggiormente sulla questione sociale, non riducendola ad una componente economica;
- rinforzare il legame sociale così duramente messo alla prova in questo periodo di confinamento domestico;
- accorciare le distanze che l’invasività tecnologica ha prodotto lasciando indietro chi già faceva fatica;
- vuol dire dare voce alle persone che chiuse tra le mura domestiche vivono la precarietà dei rapporti umani all’interno della propria famiglia.

 

I ragazzi e le ragazze di Caorle, dalla quarta Primaria alla fine della scuola Secondaria di secondo grado, sono quindi invitati a compilare il questionario on-line, che tiene conto di quattro aspetti principali: la situazione familiare, quella emotiva, le capacità di uso degli apparecchi informatici e il rapporto che i ragazzi hanno con questa nuova modalità di istruzione a distanza.

 

I dati raccolti saranno analizzati e diverranno materiale utile per programmare le politiche sociali del comune in alleanza con tutte le realtà che hanno permesso di dare vita ad un così importante strumento come la ricerca sociologico-educativa, unica nella zona.

 

Guarda il video di presentazione

 

Compila il questionario

  

Data creazione: 15-04-2020 | Data ultima modifica: 15-04-2020