Esplora contenuti correlati

News

Turismo: Caorle è viva e prepara la ripartenza!

 

CAORLE è viva, e prepara la ripartenza! In queste settimane di pausa forzata, rispettosa delle regole dettate dall’emergenza sanitaria in corso, l’Amministrazione Comunale ha continuato a lavorare per l’intero comparto economico della nostra Caorle.

Tanta è la preoccupazione per l’intero indotto turistico, ma prevale la forza di guardare avanti anche nel momento più difficile, per essere pronti a ripartire appena le condizioni lo permetteranno.

Numerosi in queste settimane i tavoli di confronto a cui abbiamo partecipato, tavoli virtuali, dove nessuno sa dare una data anche ipotetica per la riapertura dei mercati, ma in tutto questo abbiamo maturato una sola certezza, e cioè che tutte le destinazioni saranno unite con la Regione da capofila per coordinare un piano di rilancio unitario e di forte impatto mediatico.

Il Sindaco di Caorle Luciano Striuli dichiara: “Affiancati dai nostri consulenti che ormai da tre anni ci guidano in un percorso turistico di crescita e assieme al Consorzio di Promozione Turistica, abbiamo cercato di immaginare come cambieranno le esigenze di viaggio del turista, siamo sicuri che si tornerà presto a viaggiare e che il desiderio sarà addirittura maggiore di prima.

Il turismo 2020 non sarà fatto di voli aerei o località esotiche, si cercheranno mete comode e vicine, ecco allora che il litorale adriatico diventerà meta sicura per i turisti del Nord Italia alla ricerca di vacanze brevi e veloci. Un turismo domestico da conquistare con le eccellenze del nostro territorio, una vera opportunità per acquisire nuovi clienti. Una nuova sfida da affrontare con tutte le armi che i nostri operatori hanno a disposizione.”

RipartiAMO da Caorle! Continuiamo ovviamente a monitorare l’Austria e la Germania del Sud, da sempre innamorati frequentatori di Caorle, attendendo di capire gli sviluppi geo-politici.

Il piano di ripartenza comincia dall’affinare la presenza nei canali digitali, un piano strategico mirato sui nuovi target, con visione positiva ed emozionante, che racconti Caorle attraverso le nostre meravigliose immagini, mostrando i nostri valori, le nostre tradizioni, la cultura, l’eccellente gastronomia, l’ottima ospitalità e la sicurezza sanitaria. Seguite i nostri canali social facebook e instagram /caorletourism e condividetene i contenuti.

La strategia sarà suddivisa idealmente in tre fasi, il momento adatto per l’inizio delle singole fasi sarà flessibile e valutato alla luce dei tempi dettati dalla ripresa naturale.

Obiettivo principale è mantenere il contatto con i nostri turisti, consolidare la relazione con chi ci ha dato fiducia ed esplorare nuovi target, per poi cominciare ad invitare le persone a scegliere fortemente una vacanza italiana, una vacanza a Caorle.

Un piano di comunicazione strutturato, che segua una strategia comune e alla quale tutti i partner sono tenuti ad allinearsi, ora più che mai è importante parlare con una sola voce.

Il Presidente del Consorzio di Promozione Turistica, Raffaele Furlanis, si dichiara entusiasta del lavoro che si sta attuando per la ripartenza, e continua: “Noi operatori dobbiamo cogliere in questo fermo forzato anche l’opportunità di riflessione sui cambiamenti del modo di viaggiare e prepararci ad un turismo più flessibile e innovativo. Rimane forte la certezza che il turismo di CAORLE ripartirà, il nostro borgo storico sul mare è da sempre riconosciuto per la vocazione all’ottima accoglienza e l’ampia proposta turistica.

Gli operatori turistici tutti e la Pubblica Amministrazione sono uniti in questa sfida del turismo 2020!”

 

 

Scarica qui il comunicato in formato pdf

 

Data creazione: 09-04-2020 | Data ultima modifica: 09-04-2020