Esplora contenuti correlati

News

Covid-19: delibere della Giunta Comunale del 06.04.20

 

In data odierna si è riunita la Giunta Comunale per l’adozione di alcuni provvedimenti urgenti, in corso di pubblicazione, al fine di affrontare l’emergenza da Covid-19.

 

La somma di Euro 75.213,46, già pervenuta al Comune di Caorle dal Governo, viene destinata all’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per i nuclei familiari più esposti agli effetti economici dell’emergenza da Covid-19.
Le modalità di presentazione della richiesta dei buoni spesa nonché le modalità di concessione degli stessi sono regolate dal relativo disciplinare oggi approvato. Qui è possibile scaricare il modello di richiesta, che si può inviare via e-mail. Eventualmente, all'esterno dell'Ufficio Servizi, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, è possibile trovare alcune copie cartacee dei modelli ed una cassetta dove imbucare i moduli.
Eventuali privati e associazioni che intendono erogare somme di denaro ai Servizi Sociali del Comune di Caorle per le famiglie in difficoltà possono destinare i versamenti sull’IBAN della tesoreria comunale presso Banca Intesa Sanpaolo IT03L0306902126100000046055 con causale “solidarietà alimentare buoni spesa Comune di Caorle”. Anche dette somme saranno erogate con le medesime modalità di cui sopra.

 

In attesa che il Governo approvi un decreto legge, finalizzato alla copertura finanziaria dei possibili disavanzi di bilancio dei Comuni conseguenti alle minori entrate determinate dall’emergenza in corso, la Giunta Comunale di Caorle, per il momento e salvi ulteriori provvedimenti da adottare nei prossimi giorni, ha altresì disposto, con delibera immediatamente esecutiva, senza applicazione di sanzioni ed interessi, i seguenti rinvii di pagamenti dei tributi comunali per l’anno 2020:

 

Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (COSAP)
- Occupazioni permanenti. La seconda rata in scadenza il 31/07/2020 viene posticipata al 31/10/2020 e la terza rata in scadenza per il 31/10/2020 viene posticipata al 31/12/2020; in ogni caso sull’ultima rata a saldo è prevista la compensazione o la restituzione della somma in relazione al periodo di effettiva occupazione
- Occupazioni temporanee (stagionali). La scadenza del 31/03/2020 è posticipata al 30/06/2020; l’importo del canone sarà commisurato in ogni caso al periodo di effettiva occupazione
- Con riferimento alla prima rata Cosap sono considerati regolari i versamenti a tutto il 30.09.2020 a titolo di unica o prima rata

 

Posteggi nei mercati
- Posteggi annuali. L’amministrazione comunale provvederà alla restituzione del canone per il periodo di mancata occupazione
- Posteggi stagionali. La scadenza del 30/04/2020 è posticipata al 30/07/2020 (l’importo del canone sarà commisurato al periodo di effettiva occupazione)

 

Occupazione con cantieri
Mantenimento del canone per la concessione delle nuove occupazioni. Restituzione o compensazione del canone per le occupazioni rilasciate prima del 23/02/2020 in relazione al periodo di non occupazione

 

Tassa Comunale sui Rifiuti (TARI).

La scadenza della prima rata viene posticipata al 30.09.2020 e la scadenza della seconda rata, a conguaglio, viene posticipata al 31.12.2020. In sede di formazione del piano finanziario TARI sarà valutata la possibilità di riduzione del tributo in esito all’evolversi dell’emergenza in corso

 

 

Per il rinvio di pagamento dei tributi dello Stato è necessario il provvedimento del governo che lo preveda

 

Nella giornata di domani il Sindaco emetterà un avviso informativo relativo alla sospensione e proroga dei termini dei procedimenti amministrativi come previsto dall’art. 103 del DL 17.03.2020.

 

Diffondete il più possibile
Grazie
Il Sindaco
Luciano Striuli

 

Data creazione: 06-04-2020 | Data ultima modifica: 07-04-2020