Esplora contenuti correlati

News

Covid-19: operazione interforze di Polizia permanente

 

❌ Sia ieri che nella giornata di oggi sono pervenute ulteriori segnalazioni di persone che, nel territorio del Comune di Caorle, persistono nel violare le disposizioni previste dai decreti del governo e dalle ordinanze della regione veneto in materia di emergenza sanitaria da Covid-19

 

❌❌ Non è più il caso di ricordare che la spesa non si va a fare più volte al giorno, che la spesa non si può fare con tutta la famiglia insieme, che i negozi che possono tenere aperto devono contingentare e distanziare gli utenti, che passeggiare in spiaggia con il cane è vietato, che organizzare grigliate tra amici non è consentito, che giocare a calcio nei parchi è vietato, che recarsi a domicilio per esercitare una libera professione vietata dalle norme non è possibile, che far giocare i bambini al parco è vietato, che fare jogging a chilometri di distanza dal proprio domicilio non è consentito etc. Solo per citare alcuni fatti accaduti tra ieri e oggi

 

❌❌❌ Ad ogni livello istituzionale, dal governo, alla regione, al comune, alle forze dell’ordine, all’Ulss, vi abbiamo dato le informazioni necessarie e chiesto di rispettare le regole e di rimanere in casa se non per i casi di uscita urgenti consentiti dalla vigente normativa

 

❌❌❌❌ Ora è finito il tempo delle cortesi richieste ed è necessario procedere in via repressiva senza tolleranza

 

❌❌❌❌❌ Da domani nel territorio del Comune di Caorle sarà attivato il servizio interforze permanente di polizia che vedrà impegnati congiuntamente Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Squadriglia Navale e Capitaneria di Porto. Sarà attivato anche il monitoraggio aereo attraverso il drone in uso alla Polizia Locale di Caorle. Continuerà inoltre il servizio di informazione con l’altoparlante e monitoraggio da parte della Protezione Civile Comunale

 

❌❌❌❌❌❌ Le Forze dell’ordine e di polizia procederanno all’accertamento delle violazioni con tolleranza zero

 

❇️ Il servizio interforze cesserà solo dopo il superamento dell’emergenza sanitaria. Questo affinché il rispetto delle regole sia uniforme, a garanzia di tutti ed in particolare a garanzia della nostra salute invididuale e collettiva, a garanzia della nostra comunità e della nostra Città di Caorle

 

✅ Ricordo infine a tutti che eventuali segnalazioni di violazioni non vanno fatte sui social (siamo impegnati a gestire una emergenza e non c’è tempo di seguire anche i social) ma chiamando i vari Comandi di Polizia e segnalando luogo, tempo e tipologia della violazione

 

Grazie
Il Sindaco
Luciano Striuli

 

Data creazione: 05-04-2020 | Data ultima modifica: 05-04-2020