Esplora contenuti correlati

COVID-19 – CORONAVIRUS: da domani distribuzione, porta a porta, delle mascherine protettive

 

La Regione del Veneto, vista l’emergenza in corso ed al fine di fronteggiare le difficoltà di reperimento sul mercato, ha avviato l’iniziativa di dotare tutti i cittadini della Regione di mascherine protettive.

 

Le mascherine sono in corso di distribuzione dalla Regione ai Comuni, per il tramite dei distretti di Protezione Civile. Sono pervenute in questi giorni alla Protezione Civile del Comune di Caorle:
- 1150 mascherine destinate e già consegnate dai nostri volontari alla Casa di Riposo Don Moschetta
- 350 mascherine destinate e già consegnate ai volontari di protezione civile
- 450 mascherine in corso di distribuzione alle Forze dell’Ordine e di Polizia del nostro territorio
- 2250 mascherine destinate ai cittadini di Caorle. Ulteriori mascherine destinate alla cittadinanza arriveranno di giorno in giorno.

 

A seguito della riunione della Protezione Civile comunale di Caorle di questa mattina, nel primo pomeriggio di oggi, i dispositivi, per ogni componente di ogni nucleo familiare, saranno imbustati a cura dei componenti della Giunta comunale di Caorle, sotto il coordinamento della Protezione Civile. Saranno successivamente distribuiti, casa per casa, al fine di evitare assembramenti, a partire da domani, a cura dei volontari della Protezione Civile comunale di Caorle, muniti a loro volta dei dispositivi di protezione individuale.

 

Le modalità e priorità di distribuzione sono quelle indicate nelle allegate direttive del 22.03.2020 della Regione Veneto. Prego cortesemente la cittadinanza, nel ritirare i dispositivi, di attenersi scrupolosamente alle regole indicate nell’allegato, che riassumo qui in breve:
- consegna in prossimità del cancello o della porta di accesso
- i volontari, che indosseranno mascherine e guanti, suoneranno il campanello e verificheranno che venga ritirato il pacchetto (in caso di mancata risposta il pacchetto viene ritirato e riportato presso la sede comunale)
- ai volontari è vietato l’accesso alle abitazioni o ai locali dei destinatari ed intrattenersi con i destinatari delle mascherine
La distribuzione da domani inizierà dalle frazioni più periferiche del territorio comunale di Caorle per poi proseguire verso il capoluogo. Seguirà mia successiva comunicazione con l’indicazione delle giornate e degli orari di distribuzione nelle singole parti del territorio.

 

Ringrazio il Super Mercato Famila Superstore di Caorle per aver già donato alla Protezione Civile, su mia richiesta, 5000 sacchetti per consentire l’imbustamento dei dispositivi per le famiglie del nostro territorio. Colgo l’occasione per ringraziare anche le imprese del nostro territorio comunale ed alcuni cittadini che hanno donato in queste settimane altri dispositivi e materiale sanitario alla Protezione Civile comunale.

 

Grazie.
Il Sindaco Luciano Striuli

  

Data creazione: 23-03-2020 | Data ultima modifica: 24-03-2020