Esplora contenuti correlati

News

Coronavirus: attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”

 

Caorle, 11 marzo 2020 ore 12:45

 

In seguito al DPCM del 9 marzo, in vigore da ieri 10 marzo, ed alle ultime direttive del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, si sottolinea quanto segue:

 

  1.  Indicazioni specifiche per i controlli relativi alla limitazione degli spostamenti delle persone fisiche in entrata e in uscita e all’interno dei territori “a contenimento rafforzato”: in tutto il territorio nazionale gli spostamenti potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia. Un divieto assoluto, che non ammette eccezioni, è previsto per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al virus. Tutto ciò vale, naturalmente, anche per le attività da diporto: è consentita la navigazione solo per esigenze lavorative e/o situazioni di necessità. Si informa, infine, che al momento non risultano casi di positività nel territorio del Comune di Caorle.
     
  2. Anche nel caso ci si debba spostare per uno dei tre motivi indicati nel punto 1, è fatto divieto di ogni forma di assembramento di persone, in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
     
  3. Forze dell’Ordine e Polizia Locale, in collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Caorle, si sono già coordinate per attuare i controlli sia in entrata che in uscita dal territorio comunale, sia all’interno del Comune. Tali controlli verranno rafforzati nel fine settimana.
     
  4. Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, luoghi pubblici o privati. Gli impianti sportivi sono utilizzabili a porte chiuse, soltanto per le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse Nazionale dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali
     
  5. Resta consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico (...)
     
  6. Sport e attività motorie svolti all'aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro. È possibile, quindi, correre, passeggiare, fare un giro in bicicletta e portare a passeggio il cane, se viene garantita la distanza interpersonale di un metro.
     
  7. Alcuni parchi del territorio sono stati chiusi al pubblico (parco di Santa Margherita, Parco del Pescatore) per impossibilità di garantire le prescrizioni del DPCM. L’accesso ai parchi che rimarranno aperti è consentito unicamente nel caso in cui sia possibile garantire la distanza interpersonale di un metro ed evitare, quindi, assembramenti.
     
  8. Come da ordinanza n. 5 del Sindaco, pubblicata in data odierna, è sospesa l’asta ad orecchio presso il Mercato Ittico che rimarrà comunque aperto: l’accesso sarà contingentato e dovrà essere mantenuta la distanza interpersonale di un metro. L’asta verrà svolta seguendo altre modalità.
     
  9. Come da ordinanza n. 4 del Sindaco, pubblicata in data odierna, il mercato settimanale sarà sospeso per impossibilità di garantire le indicazioni del DPCM
     
  10. Chi necessita di approvvigionamenti alimentari e/o di farmaci a domicilio può contattare, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 0421 212368, il Centro Pertini, che valuterà l’effettiva situazione di bisogno.
     
  11. Scarica qui il modulo di autocertificazione aggiornato al 17.03.2020
     
  12. Informativa #ASVOiorestoacasa
     
  13. Castello di Brussa e Brussa: comunicazione LTA, Livenza Tagliamento Acque
     
  14. FAQ - domande frequenti
     

 

Data creazione: 11-03-2020 | Data ultima modifica: 17-03-2020