Esplora contenuti correlati

News

7000 operatori alla cinquantesima Fiera dell’Alto Adriatico

 

Sono stati quasi 7000 gli operatori che hanno visitato dal 16 al 19 febbraio la Fiera dell’Alto Adriatico, giunta quest’anno alla sua 50ima edizione.
 

“Un grande successo, che ha premiato gli sforzi per rendere questa Fiera ancora di più un punto di riferimento per il turismo del NordEst”, ha commentato il Presidente di Venezia Expomar Caorle, Raffaele Furlanis.
 

“Direi un’ottima riuscita anche quest’anno ed un’ulteriore crescita – ha dichiarato il Sindaco Luciano Striuli – a conferma del trend positivo registrato negli ultimi tre anni. Oltretutto è aumentata ancora di più la qualità degli stand espositivi. I numeri sono enormi. Ho sentito i vari standisti e tutti mi hanno riferito di avere avuto dei buoni risultati. La qualità è sotto gli occhi di tutti. Poi, con l’ampliamento e la possibilità di mettere in quello spazio gli stand enogastronomici e lo show cooking, abbiamo fatto ancora una cosa in più per offrire un altro servizio”.
 

La Fiera si è conclusa, come ormai di consueto, con l’assegnazione del premio Caorlèturismo da parte dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni di categoria.
Il premio viene concesso ai cittadini che attraverso lo sviluppo della propria attività nel settore turistico, o nei servizi ad esso collegati, hanno contribuito all’elevazione economica dell’intera cittadinanza ed hanno influito in maniera positiva sull’immagine della nostra località.
“Per questa quattordicesima edizione del Premio Caorlèturismo, l’Amministrazione Comunale – ha annunciato il Sindaco Striuli - su candidatura unanime delle associazioni di categoria, ha deliberato di premiare il sig. Wilhelm Rothmüller, dell’Hotel Marco Polo e dell’Hotel Palladio”.

 

 

 

Data creazione: 20-02-2020 | Data ultima modifica: 20-02-2020