Esplora contenuti correlati

News

O.P. Bivalvia Veneto: nuovo centro di trasformazione

 

Lo scorso 15 settembre è stato inaugurato in via Traghete il centro di trasformazione di prodotti ittici in prodotti surgelati realizzato dalla cooperativa O.P. Bivalvia Veneto. Si tratta di un progetto unico nel suo genere in tutta la Città metropolitana di Venezia: l’impianto tecnologico è in grado di trasformare i frutti freschi del pescato in prodotti surgelati pronti per il consumo. Tale processo avviene in appena due ore ed è atto a soddisfare quella fetta di mercato che richiede prodotti pronti all’uso per ridurre i tempi in cucina. Inoltre, dal punto di vista della filiera alimentare, essendo la stessa più corta, il produttore garantisce la freschezza sulla tavola del consumatore.

  

Già lo scorso luglio 2018 la cooperativa O.P. Bivalvia (Organizzazione di produttori di molluschi Bivalvi del mare Veneto, n.d.r.) aveva ottenuto, in sinergia con il CO.GE.VO. (COnsorzio GEstione VOngole) di Venezia ed il CO.GE.VO. di Chioggia, la certificazione MSC (Marine Stewardship Council) per la pesca delle vongole nell’area veneta dell’Adriatico, poiché è stata giudicata sostenibile e ben gestita in seguito ad una valutazione condotta dal certificatore indipendente DNV-GL.

 

Mentre da questo settembre è ufficialmente iniziata la filiera corta del pescato dal Mare di Caorle alle tavole dei consumatori!

 

Data creazione: 16-09-2019 | Data ultima modifica: 27-09-2019