Esplora contenuti correlati

News

ULSS 4: eventi di prevenzione e soccorso

 

Venerdì 23 agosto l’ULSS n.4 proporrà a Caorle un evento di sensibilizzazione sulle insidie del mare e dimostrativo per quanto concerne la rete dei soccorsi, con protagonisti personale del Suem 118, della Capitaneria di Porto e dei servizi di salvataggio attivi a Caorle.

 

A partire dalle ore 17, in spiaggia di Ponente (P10), verrà eseguita un’esercitazione completa di soccorso che simulerà un infortunio di un bagnante sulla piattaforma in mare.

 

Verrà dunque lanciato l’allarme, interverranno nell’immediato i bagnini della Caorle Spiaggia e contemporaneamente, trattandosi di evento in mare, un’imbarcazione della Guardia Costiera di Caorle. Trattandosi di un caso grave pochi minuti dopo interverrà anche l’elicottero del Suem che calerà sulla piattaforma galleggiante un medico con l’ausilio del verricello in dotazione. L’infortunato verrà poi trasportato a riva dai soccorritori e affidato ai personale del Suem 118 che effettuerà una rianimazione cardiopolmonare. Infine il paziente verrà stabilizzato e trasportato in ambulanza.

 

L’attività verrà ripresa e trasmessa su un maxischermo in spiaggia, con la descrizione vocale delle manovre a cura del personale medico e la traduzione in lingua inglese e tedesca del personale della Medicina Turistica dell’Ulss4. Al termine dell’esercitazione si potrà, inoltre, assistere presso alcuni gazebo a dimostrazioni di massaggio cardiaco.

 

La presenza dell’elicottero del Suem in entrambe le esercitazioni sarà condizionata da eventuali emergenze..

 

Saranno presenti il direttore generale dell’Ulss4, Carlo Bramezza, il direttore dell’urgenza-emergenza dell’Ulss4 Fabio Toffoletto, personale della Capitaneria di Porto di Caorle e di Bibione, il Sindaco di Caorle Luciano Striuli.

 

Scarica qui la locandina

 

Data creazione: 21-08-2019 | Data ultima modifica: 21-08-2019