Esplora contenuti correlati

News

Inaugurato il nuovo Luna Park

 

Oggi si è svolta la tanto attesa Festa del Bambino (che quest’anno compie 51 anni!), mattinata in cui bambini e genitori possono divertirsi gratuitamente al Luna Park, organizzata dai gestori e dalla Polizia Locale.

Per l’occasione, si è tenuta anche la cerimonia del taglio del nastro per inaugurare il nuovo Luna Park, che quest’anno si propone in veste rinnovata alla presenza delle Forze dell'Ordine e di Polizia e dei rappresentanti delle Associazioni Locali. 

 

Grazie all’accordo privato tra Amministrazione Comunale e proprietà firmato il 10 gennaio 2019, che ha modificato la convenzione originaria risalente al 1990, Acquafollie spa ha dato il via ad una serie di riqualificazioni, per un investimento privato totale di quasi 1 milione e mezzo di euro.

 

Questo impegno di spesa prevede la riqualificazione, da attuare entro 5 anni dalla firma dell’accordo, del parco acquatico Aquafollie, con realizzazione di nuovi giochi d’acqua e scivoli, nuova area ingresso e due nuove ampie zone verdi attrezzate, del Luna Park, con realizzazione, ad esempio, di un blocco di servizi igienici, l’installazione di una nuova insegna ed un nuovo percorso asfaltato, e la realizzazione di una pista ciclabile in viale A. Moro che, costeggiando il marciapiede, unirà i due tratti ciclabili già esistenti, oltre alla sistemazione dei marciapiedi adiacenti. Per realizzare queste opere di pubblica utilità la proprietà ha previsto un impegno di spesa di 312.835 euro.

 

Acquafollie spa ha presentato la proposta di riqualificazione nel luglio dello scorso anno e l'Amministrazione Comunale ha deciso di accoglierla in quanto porterà alla nostra Città molteplici vantaggi – spiega il Sindaco Luciano Striuli - L'ingrandimento del parco acquatico ci assicura di rimanere competitivi e di offrire ai nostri ospiti, ed ai nostri cittadini, strutture qualificate e moderne. Per fare questo abbiamo dovuto rinunciare a qualche metro quadrato del Luna Park dal lato del parco acquatico per acquistarne alcuni lato viale A. Moro: l’area in questa nuova dimensione ha trovato finalmente la sua giusta proporzione, risultando più accogliente e famigliare. Devo fare i complimenti per la nuova insegna, che ripropone anche il logo di Caorle che ormai ci contraddistingue e che invito tutti gli operatori ad utilizzare! E poi, naturalmente, la sistemazione dei marciapiedi e la realizzazione del tratto di pista ciclabile, con relativi attraversamenti rappresentato opere pubbliche di notevole importanza che riqualificano l'intera area”.

 

Data creazione: 26-07-2019 | Data ultima modifica: 26-07-2019