Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi del fine settimana

 

Questa sera (mercoledì 24 aprile) a San Giorgio di Livenza, alle ore 21.00 la compagnia teatrale La Goldoniana presenterà lo spettacolo “I Rusteghi” a ingresso gratuito (presso la tendostruttura allestita per la sagra).

  

25 aprile: Festa della Liberazione
Sia a Caorle che a San Giorgio di Livenza verrà celebrata la S. Messa e si svolgerà la cerimonia di posa della corona d’alloro al Monumento dei Caduti.

Presso la casa dei Padri Stimmatini, zona Falconera, si svolgerà la consueta “Frittata della Solidarietà”.

Per l’occasione, il Museo Nazionale di Archeologia del Mare sarà ad entrata gratuita per tutta la giornata!

San Giorgio di Livenza

Alle ore 10 è prevista la partenza della prima camminata paesana, pranzo in compagnia per i partecipanti e, nel pomeriggio, frittata e gonfiabili aperti per bimbi e ragazzi.
Dalla serata di domani apriranno anche gli stand enogastronomicidella sagra paesana: ogni sera fino a domenica 28 aprile e poi dal 3 al 5 maggio.

 

Venerdì 26 aprile
Nel pomeriggio raduno “Ruote del Passato” mentre la sera prenderà il via la Sagra di Sansonessa (dal 26 al 30 aprile presso l’Ecopark).

 

Sabato 27 e domenica 28 aprile
Arriva l’attesissimo Street Wine Caorle: un percorso enogastronomico e culturale nel centro storico tra cantine selezionate, birre artigianali, oli DOP, “sbecolerie” e piatti del territorio. Sono previsti, inoltre, musica , eventi, spettacoli itineranti e workshop per adulti e bambini!

  

Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".

Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism.

L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 17.

Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

 

Data creazione: 24-04-2019 | Data ultima modifica: 26-04-2019