Esplora contenuti correlati

News

Conclusa la Giornata del Mare organizzata a Caorle

 

Giovedì 11 aprile è stata una giornata molto speciale per 125 alunni della scuola primaria “G. Ciardi” di Treviso, dalla classe seconda alla quinta, che hanno partecipato alla Giornata del Mare a Caorle.

  

La Giornata Nazionale del Mare, istituita con l’entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica, verrà celebrata l’11 Aprile di ogni anno, con la finalità di trasmettere ai più giovani la cultura marinaresca.
Per questo primo appunamento nazionale, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Caorle in collaborazione con il Circolo Nautico Santa Margherita, il Comune di Caorle, Asvo, Consorzio Arenili e il Museo Nazionale di Archeologia del Mare hanno offerto agli alunni interessanti attività didattiche.

  

Al Museo Nazionale di Archeologia del Mare i ragazzi, suddivisi in tre gruppi, hanno partecipato ad una serie di attività: la visita del Museo e dei preziosi reperti conservati, un piccolo laboratorio creativo dove hanno realizzato dei segnalibri e un’ancora con i nodi e una breve lezione, a cura degli uomini della Capitaneria di Porto che hanno illustrato il loro lavoro di prevenzione e tutela della sicurezzadell’ambiente marino.

  

Al termine della pausa pranzo, i ragazzi si sono spostati lungo la passeggiata a mare, da dove ha assistito ad una simulazione, organizzata dalla Capitaneria di Porto con la collaborazione dei volontari CNSM, di richiesta soccorso. Dalla Centrale Operativa, ricevuto il Mayday, sono partiti i soccorsi.

   

Leggi il comunicato stampa completo del CNSM.

 

Leggi il comunicato stampa dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Caorle

  

 

 

 

 

 

Data creazione: 11-04-2019 | Data ultima modifica: 12-04-2019