Esplora contenuti correlati

News

Presentazione della Fiera dell’Alto Adriatico

 

Questa mattina è stata presentata la 19ima edizione della Fiera dell’Alto Adriatico, che si svolgerà da domenica 17 a mercoledì 20 febbraio presso il Palaexpomar di Caorle.

Nata dalla fusione delle due fiere di settore di Caorle e di Jesolo, la Fiera è diventata un appuntamento molto atteso per gli operatori HO.Re.Ca. (alberghi, ristorazione, catering) del Triveneto, in quanto momento di incontro tra domanda e offerta ma anche di confronto tra gli operatori stessi, grazie al contributo di enti ed istituzioni.
 

“Per l’edizione 2019 sono ben 110 gli stand, per un totale di quasi 350 marchi, che hanno deciso di essere presenti in questa vetrina offerta dal Palaexpomar di Caorle – spiega il Presidente di Venezia Expomar Caorle Raffaele Furlanis – La fiera continua a crescere: abbiamo dimostrato che fare squadra porta a grandi risultati!”
 

“Si tratta ormai di un evento super consolidato – commenta il Presidente AJA Alberto Maschio – che possiamo dire essere stato il precursore del progetto Venice Sands, che vede alcune spiagge venete unite per una promozione comune. La Fiera negli anni si ripropone innovata e ricca di iniziative lodevoli. Stiamo lavorando sulla strada giusta, con l’obiettivo di crescere ulteriormente.”
 

“Ancora una volta il Palaexpomar si dimostra struttura essenziale per Caorle – sottolinea il Sindaco Luciano Striuli – Sarebbe bello poterla ampliare (la convenzione urbanistica prevederebbe la possibilità di costruire un’ulteriore struttura, di circa 2-3.000 m²) vista l’importanza che la Fiera assume anche a livello regionale e non solo! Lo dimostra la presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia nella giornata inaugurale, in occasione della cerimonia del taglio del nastro. Ringrazio, infine, il Presidente Raffaele Furlanis che da 45 anni è alla guida della Fiera, fonte di mille idee ed ispirazioni!”
 

Tra le novità 2019 c’è lo stand dell’ULSS n. 4: qui sarà possibile, ad esempio, nella giornata di domenica, in mattinata, fare gratuitamente lo screening con l’ecocolordoppler ed assistere, nel pomeriggio, ad un corso sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e a una dimostrazione pratica di primo soccorso con uso del defibrillatore. Martedì si terrà, invece, la conferenza “La sicurezza nel sistema integrato di prevenzione, vigilanza e controllo, nei Comuni del litorale afferenti all’ULSS n. 4 Veneto Orientale”, alle ore 10.30 nella sala gialla.
  

“Salute e sicurezza sono fondamentali anche per lo sviluppo del turismo e del commercio – dichiara il dott. Luigi Nicolardi, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ULSS n. 4 – ed in occasione della Fiera parleremo di prevenzione, cogliendo l’occasione per dare molte informazioni utili agli operatori, con l’obbiettivo di evitare o comunque limitare il verificarsi di eventi negativi durante l’estate, che poi si ripercuotono purtroppo su tutto il territorio”.
  

Martedì 19 la Fiera ospiterà anche la seconda tappa del Primo Campionato Pizzaioli d’Italia, mentre mercoledì la Confcommercio organizzerà il convegno “Appalto di servizi, questo sconosciuto”.

 

"Non dimentichiamoci che la Fiera può essere raggiunta anche in aereo - ha proposto Enrico Borella, di AliCaorle - la nostra località è dotata in località Tezzon di questa splendida struttura, curata dal Volo AlMare Club, che quest'anno ospiterà eventi mondiali (a giugno aeromodellismo ed a settembre frisbee): dobbiamo farne un vanto"

 

“Mercoledì 20 consegneremo il Premio Caorlèturismo – conclude il Sindaco Striuli – assegnato quest’anno a Renzo Ongaro, che ha saputo distinguersi grazie alla sua esperienza pluridecennale nel campo della gelateria”.

  

Informazioni e programma nel sito www.fieraaltoadriatico.it

  

Attività presso lo stand dell'ULSS n.4

Considerata la notevole affluenza di visitatori alla Fiera dell’Alto Adriatico, da domenica a mercoledì il Punto di Primo Intervento di Caorle sarà aperto, con la presenza di medico in orario diurno ed il potenziamento dei mezzi di soccorso. 

 

Data creazione: 11-02-2019 | Data ultima modifica: 15-02-2019