Esplora contenuti correlati

News

Resoconto del Consiglio Comunale

 

Lunedì 26 novembre si è riunito il Consiglio Comunale.
Ordine del giorno:

  

num. O.D.G.

Oggetto

1

Interrogazioni ed interpellanze.

 

2

Approvazione verbali sedute precedenti, con i voti favorevoli della maggioranza e dei consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto. Hanno espresso voto di astensione i consiglieri Miollo, Antelmo e Conte.

 

3

Servizi Sanitari territoriali e Punto di Primo Intervento: aggiornamento e relazione del Direttore Generale dell’AULSS n. 4. Esame e dibattito.

Il Direttore Generale dell’AULSS n. 4 dr. Carlo Bramezza ha illustrato la questione sanitaria relativa ai servizi territoriali offerti ed al Punto di Primo Soccorso dichiarando:

“I nostri medici hanno fatto un'attenta valutazione se ripristinare il servizio con il medico urgentista in inverno (sempre e comunque 9 ore) o se offrire soluzioni diverse.

È risultato che, per garantire la sicurezza dei cittadini di Caorle, la soluzione più efficace nei casi acuti è un trasferimento il più veloce possibile in una struttura con specialisti che possano intervenire immediatamente e non un Punto di Primo Intervento che, anche con il medico urgentista, non avrebbe comunque la possibilità di intervenire in maniera adeguata! Caorle, quindi, necessita di un sistema di trasporti efficiente, che garantiremo anche con la presenza nel territorio di un'ulteriore ambulanza e di due auto mediche.

Dall’altro lato, per rispondere alle esigenze dei pazienti cronici, abbiamo lavorato affinchè la medicina di base si riunisse in una forma adeguata e nella sede distrettuale, in modo tale da garantire la presenza di un medico dalla mattina alla sera, un'infermiera professionale ed una segretaria (Medicina di Gruppo).

Ricordo, infine, che abbiamo da poco inaugurato il nuovo ambulatorio infermieristico dove anziani, e chi non ha la possibilità di spostarsi facilmente, possono ricevere in loco le prestazioni di cui necessitano.

Continueremo ad aprire il Punto di Primo Intervento in estate quando, per il flusso di gente presente, è necessario maggior personale per garantire la messa in sicurezza dei numerosi pazienti e poi, se necessario, trasferirli in strutture più adeguate.

Ribadisco che non sono stati chiusi servizi e che non stiamo risparmiando, anzi, le soluzioni proposte presentano costi molto più elevati rispetto le 9 ore del medico che era presente a Caorle ma rendono più efficiente la sicurezza dei cittadini!”

Alla relazione è seguito il dibattito.

 

4

Modifiche ed integrazioni allo Statuto dell’Azienda Speciale “Don Moschetta”. Il punto è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza, contrari dei consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto e di astensione dei consiglieri di minoranza Miollo e Conte.

 

5

Approvazione del Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie del Comune di Caorle, con i voti favorevoli della maggioranza e dei consiglieri di minoranza Miollo e Conte. Hanno espresso voto di astensione i consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto.

 

6

Aggiornamento n. 2 al Programma triennale dei Lavori Pubblici 2018/2020 ed all’Elenco annuale per l’esercizio finanziario 2018. Il punto è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza ed i voti di astensione dell’opposizione.

 

7

Variazione n. 4 al Bilancio di previsione 2018 – 2020 di competenza dell’Organo consiliare, approvata con i voti favorevoli della maggioranza e dei consiglieri di minoranza Miollo e Conte. Hanno espresso voto contrario i consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto.

 

8

Estinzione anticipata di alcuni mutui con Cassa Depositi e Prestiti, approvata con i voti favorevoli della maggioranza e dei consiglieri di minoranza Miollo e Conte. Hanno espresso voto contrario i consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto.

 

9

Regolamento per la disciplina dell’Imposta di soggiorno – Modifiche e integrazioni. Il punto è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e dei consiglieri di minoranza Ferraro e Doretto. Hanno espresso voto di astensione i consiglieri Miollo e Conte.

 

10

Nomina Revisore dei Conti – Periodo 01.01.2019 – 31.12.2021, con i voti favorevoli della maggioranza ed i voti di astensione dell’opposizione.

 

11

Rinnovo convenzione tra il Comune di Caorle e il Comune di Portogruaro per la gestione delle sepolture e dei servizi nel Cimitero di Lugugnana a favore dei residenti nel Comune di Caorle.  Il punto è stato approvato all’unanimità.

 

12

Alienazione in proprietà superficiaria dell’edificio di culto censito al catasto fabbricati di Venezia alla particella 2375, sub. 2 del fg. 42 (ex. Mapp. 1242 del fg. 42 C.T.), a favore della Parrocchia Santo Stefano Protomartire di Caorle. Il punto è stato approvato all’unanimità.

 

13

Amministrazione e valorizzazione degli alloggi ERP facenti parte del patrimonio disponibile del Comune di Caorle. Affidamento gestione all’A.T.E.R. di Venezia e  approvazione nuova convenzione. Il punto è stato approvato all’unanimità.

 

14

Sostegno ai territori veneti colpiti dal maltempo. Risoluzione. Il punto è stato approvato all’unanimità.

 

 

Video delle sedute del Consiglio Comunale

Data creazione: 28-11-2018 | Data ultima modifica: 28-11-2018