Esplora contenuti correlati

News

Venice Cup e Karate Youth League a Caorle

 

Il 15 ed il 16 dicembre sono attesi a Caorle quasi 3000 atleti (provenienti da ben 46 nazioni!) per disputare le gare della Venice Cup (Palaexpomar) e la Karate Youth League (Palazzetto dello Sport).

 

“Caorle ospita da ormai diversi anni la Venice Cup – spiega l’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto – si tratta di un evento collaudato che ci conferma ‘Città dello Sport’. La manifestazione comporta un lavoro che dura mesi: insieme stiamo facendo qualcosa di davvero straordinario! Caorle ha una forte vocazione, non solo turistica ma anche sportiva: il nostro è un impegno continuo: stiamo investendo, ad esempio, molte risorse a livello di impiantistica. Quest’anno, inoltre, gli atleti potranno anche vivere la località grazie alla ricca programmazione natalizia che partirà già da venerdì 7 dicembre”

 

“Esprimo la mia soddisfazione – commenta Vito Vittorio, delegato CONI Venezia - perchè da anni la Venice Cup trova spazio in questo territorio vocato allo sport: con Caorle c’è ormai una consolidata collaborazione, tra conferme ed importanti novità. La Youth League sta raggiungendo livelli di assoluta eccellenza anche a livello internazionale

 

“La nostra presenza testimonia l’importanza dell’evento – dichiara il Presidente della Fijlkam Giosuè Erissini – Si tratta di un appuntamento ormai consolidato ma che da quest'anno è stato inserito nel calendario internazionale delle 5 gare per il circuito d’accesso alle Olimpiadi (che per la prima volta prevede una tappa in Italia)!”

 

“A Caorle questi giovani atleti – sottolinea il Vice Presidente della Fijlkam Karate Francesco Favaron - avranno la possibilità di provare in anteprima il tipo di arbitraggio che verrà poi proposto alle Olimpiadi: ben 7 arbitri per due votazioni (una tecnica e una relativa alla prestazione fisica), è un’opportunità davvero unica!”

 

“Dobbiamo investire nei giovani perché saranno loro i campioni di karate di domani – ha concluso il Presidente del Comitato Organizzatore Vladi Vardiero – e possiamo farlo organizzando eventi ad altissimo livello a loro dedicati. Noi ci siamo offerti come sede per la sperimentazione: lo scorso anno siamo partiti con l’edizione zero della Youth Cup, un evento test che si è rivelato vincente! Quest’anno confermiamo l’ormai tradizionale Venice Cup e, dopo il successo dello scorso anno, la Youth League; proporremo un villaggio dove scoprire la storia del karate; dedicheremo uno spazio, nella giornata di domenica, all'ente di promozione Adi (laboratorio con bambini dai 6 anni fino all'età preagonistica 13-14, che si cimenteranno in un programma tecnico: in pratica una vera e propria vetrina a disposizione dei tecnici, per permettere loro di crescere i giovani atleti!). L’evento di dicembre non è solo un grande appuntamento sportivo ma anche un’ottima occasione per far vedere agli altri quello che è possibile fare per i nostri giovani! Abbiamo bisogno di talenti per rendere forte questo sport ed è nostro compito dare l’opportunità a tutti gli atleti italiani di poter sognare le olimpiadi!”

  

www.veniceyouthcup.com 

 

Data creazione: 22-11-2018 | Data ultima modifica: 23-11-2018