Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi del fine settimana

 

Da venerdì 21 a domenica 23 si svolgerà, presso il Palaexpomar, l’11imo stage nazionale di karate mentre a San Giorgio di Livenza continua il Settembre Sangiorgese, con stand enogastronoomici, gonfiabili per i più piccoli e musica live!
Venerdì sera, in campo Negroni, dalle 20.30, appuntamento con “Gli strani amori di Will”, dai celebri sonetti amorosi di William Shakespeare.

 

Sabato 22 torna lo “Street Piano Festival”, dalle ore 19, mentre in piazza Papa Giovanni XXIII si svolgerà il “Raduno Bianchina Club”.

 

Domenica torna la Festa del Pesce, che ha riscosso enorme successo lo scorso week end: stand enogastronomici e spettacoli vari! Scopri il programma completo nel sito www.caorle.eu

 

Sempre domenica, in centro storico, le protagoniste saranno le belle arti, grazie al concerto della Banda Cittadina Marafa Marafon ed al concorso ex tempore di pittura!
In giornata si terrà anche un Vespa Incontro e una regata laser zonale, organizzata dalla Società Velica Caorle, con partenza alle ore 13 dalla spiaggia della "sacheta" a Caorle.

 

Orari e locandine nel sito www.caorle.eu

  

Ricordiamo che continuano gli appuntamenti con:

 

“Omaggio a Caorle”, fino al 30 settembre
Mostra d’arte Dì Berg, presso il Centro Culturale Bafile.
Orario: ogni sera, dal venerdì alla domenica, dalle 20 alle 22.
Ingresso libero.

 
Venerdì ludico
Tutti i venerdì dell’anno, dalle ore 16 alle ore 24, presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Museo Nazionale di Archeologia del Mare
Presso l’ex Azienda Agricola Chiggiato trova spazio il nuovissimo Museo Nazionale di Archeologia del Mare, aperto al pubblico venerdì 27 luglio.
Dal 16 settembre l’orario di apertura sarà dalle ore 9 alle ore 17. Due gli appuntamenti con le visite guidate: alle ore 17 (per i più piccoli) ed alle ore 21 (rivolte agli adulti). Le visite guidate vengono effettuate anche in lingua inglese e tedesca, su prenotazione.
Scopri i percorsi tematici in occasione della Festa del Pesce! Domenica 16 e domenica 23 alle ore 11!

 

Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".
Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism.
L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 19.
Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

  

Data creazione: 19-09-2018 | Data ultima modifica: 22-09-2018