Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi della settimana

 

Questa sera, a Duna Verde in corso Rovigno, dalle ore 19, si svolgerà il mercatino “Bontà e Benessere”.
 

Domani, alle ore 19, verrà inaugurata la mostra “Maestri a mosaico”, presso il Centro Civico, che rimarrà aperta fino a domenica 16 (dal lunedì al sabato dalle 19 alle 23 e la domenica anche dalle 10 alle 12). Scopri le visite guidate ed i laboratori!
 

Al via, sempre domani, la sagra paesana di San Giorgio di Livenza: tre fine settimana tra serate a tema, stand enogastronomici, musica dal vivo, gonfiabili, mostra e molto altro! Domani l’appuntamento è per i più piccoli: dalle 19 gonfiabili, baby dance, spettacolo di magia, menù dedicati. La serata si terrà anche in caso di maltempo!!!
 

Sabato 8 settembre a Duna Verde, in corso Rovigno e in piazza Sebenico, torna “Duna Verde Immaginando”: dalle 18:00 alle 23:00 giochi e divertimenti per grandi e piccini!

L’incontro con l’Autore (Valerio Valentini, Premio Campiello Giovani”), previsto per sabato 8 settembre, è stato annullato.

Per gli appassionati dei motori, sabato e domenica, nella spiaggia di Levante, verso Falconera, si terrà il raduno di auto e moto d’epoca “Roll&flat Beach Race 2017-50’ Brothers”.
 

Domenica 9 settembre si svolgerà la “Regata della Madonnina”, per cabinati open/IRC o ORC.
 

Martedì 11 settembre nell’Happy Arena di Lido Altanea l’appuntamento sarà con il “Festival in Altanea”, dalle ore 19.

  

  

ISCRIVITI ALLA GARA GASTRONOMICA "SARDEE IN GREA"! Tutte le informazioni qui!

 

 

Ricordiamo che continuano gli appuntamenti con:

 

“Omaggio a Caorle”, fino al 30 settembre
Mostra d’arte Dì Berg, presso il Centro Culturale Bafile.
Orario: ogni sera, dal venerdì alla domenica, dalle 20 alle 22.
Ingresso libero.

 

Street Food 2018
Da martedì 4 a domenica 9 settembre torna il grande appuntamento con il cibo di strada e la musica (Le Vibrazioni, Fabri Fibra, Albertino…), grazie allo Street Food 2018! Scopri qui il programma completo!

 
Torneo di Tennis nazionale di 4° categoria
Fino a sabato 15 settembre si svolgerà a Porto Santa Margherita, presso i campi da tennis in via dei Greci, il Torneo di Tennis nazionale di 4° categoria.

 

Venerdì ludico
Tutti i venerdì dell’anno, dalle ore 16 alle ore 24, presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Museo Nazionale di Archeologia del Mare
Presso l’ex Azienda Agricola Chiggiato trova spazio il nuovissimo Museo Nazionale di Archeologia del Mare, aperto al pubblico venerdì 27 luglio.
Fino al 15 settembre ogni venerdì, sabato e domenica è possibile accedere agli spazi espositivi dalle ore 15 alle ore 23 mentre dal 16 settembre l’orario di apertura sarà dalle ore 9 alle ore 17. Due gli appuntamenti con le visite guidate: alle ore 17 (per i più piccoli) ed alle ore 21 (rivolte agli adulti). Le visite guidate vengono effettuate anche in lingua inglese e tedesca, su prenotazione.

  

 

 
 
Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".
Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism.
L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 22.
Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

  

Data creazione: 06-09-2018 | Data ultima modifica: 10-09-2018