Esplora contenuti correlati

News

Gli eventi del fine settimana

   

Questa sera alle ore 18, presso il Centro Civico, si apre l’undicesima edizione di Flussidiversi con l’inaugurazione della mostra “Poesie e poeti della storia”, mentre alle ore 21.00, in piazza Vescovado, ospite della serata sarà Irene Pavan, vincitrice della 6° edizione del Salotto Letterario “Sotto il Campanile”. Programma FluSSidiverSi 2018 (23-26 agosto).

Oggi doppia lezione “Yoga e Meditazione con luna piena”: alle 18.30 ed alle 21 a Duna Verde, presso i Bagni Bellavista.
Due gli appuntamenti in programma per le 21: a Ca’ Corniani la Compagnia Teatro Invito di Lecco presenterà “Cappuccetto Blues”, spettacolo per tutta la famiglia, mentre in piazzale Portesin, a Porto Santa Margherita, l’autore Philip Gwynne Jones illustrerà il suo libro “Vendetta a Venezia”, grazie alla rassegna ‘Il Giovedì letterario’.

 

Domani, venerdì 24 agosto, alle ore 19 inizia la Sagra del Pesce presso l’Eco Park di Caorle, che continuerà fino a domenica 26 agosto.

A Porto Santa Margherita alle ore 21 avrà luogo il concerto di Alberto Cantone, mentre a Caorle, alle ore 21.30 in piazza Vescovado, il presidente del FotoCineClub “El Bragosso” Luigi Biancon presenterà il libro “Semplicemente Caorle”, per la rassegna “CaorleOltremare – Incontro con l’autore”.

 

Sabato 25 Agosto, dalle ore 19, in via Pigafetta a Porto S.Margherita torna “Bontà e Benessere”, mercatino serale dedicato ai prodotti salutari.
Dalle 18 alle 23 in corso Rovigno e in piazza Sebenico a Duna Verde divertimento per grandi e piccini grazie a “Duna Verde immaginando”.
Alle 20 è in programma il momento più atteso della manifestazione FluSSidiverSi: la cerimonia di incisione della poesia di Pierluigi Cappello, poeta friulano recentemente scomparso, a cui è dedicata questa 11ima edizione.

ATTENZIONE: la giornata di avvicinamento allo sport della scherma, in programma per sabato 25 agosto, è stata annullata!

 

Domenica 26 avrà luogo a Caorle la veleggiata di fine estate “Long distance” per derive, organizzata dalla Società Velica di Caorle.

 

 

Ricordiamo che continuano gli appuntamenti con:

 

Piterpan Beach Arena: settimana dedicata al beach volley!

Finali nazionali giovanili e Coppa Italia fino a domenica 26 agosto: maggiori informazioni qui.

 

“Omaggio a Caorle”, fino al 30 settembre

Mostra d’arte Dì Berg, presso il Centro Culturale Bafile.

Orario: ogni sera, dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 22.

Ingresso libero.

  

Venerdì ludico

Tutti i venerdì dell’anno, dalle ore 16 alle ore 24, presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Museo Nazionale di Archeologia del Mare

Presso l’ex Azienda Agricola Chiggiato trova spazio il nuovissimo Museo Nazionale di Archeologia del Mare, aperto al pubblico venerdì 27 luglio.

Fino al 15 settembre ogni venerdì, sabato e domenica è possibile accedere agli spazi espositivi dalle ore 15 alle ore 23 mentre dal 16 settembre l’orario di apertura sarà dalle ore 9 alle ore 17. Due gli appuntamenti con le visite guidate: alle ore 17 (per i più piccoli) ed alle ore 21 (rivolte agli adulti). Le visite guidate vengono effettuate anche in lingua inglese e tedesca, su prenotazione.

  

Lo sapevi che se hai la guest card (che ricevi se affitti un posto spiaggia a Caorle www.caorlepiaggia.it) ogni giorno hai delle attività gratuite che ti aspettano? Guarda qui la locandina e scarica la mappa delle attività!

Le attività di Nordic Walking e Ginnastica del Risveglio sono aperte a tutta la cittadinanza!

 

Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".

Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism. 

L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 22.

Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

 

Data creazione: 23-08-2018 | Data ultima modifica: 23-08-2018