Esplora contenuti correlati

News

Eventi del fine settimana

 

Giovedì 2 agosto, dalle 10.00 alle 12.30, la Piterpan Beach Arena ospiterà la nazionale maschile e la nazionale femminile di Beach Rugby, che si alleneranno dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. A seguire gli atleti saranno a disposizione per autografi e foto. Verranno distribuiti gadget gratuiti.

A Duna Verde nei bagni Bellavista, alle ore 18.30 sarà possibile partecipare all’incontro di avvicinamento al mondo dello yoga e meditazione.

Dalle 19.30 alle 23.00, a Porto Santa Margherita, in corso Genova, si terrà l'evento sulla sicurezza stradale “Pensa alla vita, guida con la testa”, scopri qui tutti i dettagli.

Alle ore 21.00, a Cà Corniani, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Legno, diavoli e vecchiette... storie di marionette” a cura della Compagnia Giorgio Gabrielli di Quistello (MN). Alla stessa ora, a Porto Santa Margherita in piazzale Portesin, l’autore Giancarlo Ferron presenterà il libro “Hanno ucciso l’orsa”.

 

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto, a Porto Santa Margherita nell’area adiacente alla chiesa S. Giovanni XXIII, dalle ore 18.00 alle 24.00, si svolgerà la festa parrocchiale, con specialità enogastronomiche tradizionali.

 

Venerdì 3 agosto alle ore 20.30, presso il parco giochi Santa Margherita, l’appuntamento è con il ballo liscio grazie alla musica del duo Oropuro.

A Porto Santa Margherita, in piazzale Darsena, alle ore 21.00, torna il Gruppo Alcuni, con lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “La regina dell’acqua”.

 

Sabato 4 e domenica 5 agosto il Villaggio JBA, allestito nei pressi della Piterpan Beach Arena, ospiterà il Torneo “Ma Schiaccio” di beach volley dalle 8.30 alle 19.

 

Sabato 4, dalle ore 19, in via Pigafetta a Porto Santa Margherita, si svolgerà il mercatino estivo “Festa d’Estate”.

In corso Rovigno a Duna Verde, dalle 20.00 alle 23.00, saranno allestiti gonfiabili per grandi e piccini. Entrata gratuita.

Alle ore 21.00, in Piazza Veneto sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Al cavallino bianco”, di O. Blumenthal e G. Kadelburg mentre in piazzale Portesin a Porto Santa Margherita gli amanti degli amici a quattro zampe potranno partecipare ad una passerella cinofila.

Infine, in piazza Vescovado, dalle ore 21.40, torna l’appuntamento con la lirica, grazie al concerto “Rossini! Rossini!” curato dall’associazione Filarmonia di Udine.

 

Domenica 5, a partire dalle 20.30, i Cavalieri della Tavola Gioconda proporranno, presso il Parco giochi Santa Margherita “Un mare di giochi”, evento durante il quale sarà possibile cimentarsi in giochi da tavolo per tutti i gusti e tutte le età. Alle 21 a Duna Verde, in corso Rovigno, si svolgerà, invece, un concerto di musica Gospel.

Torna l’appuntamento con CaorleOltreMare: domenica, alle ore 21.30 sarà l’autore Saverio Tommasi a presentare il suo libro “Siate ribelli, praticate gentilezza”.

  

  

Ricordiamo che continuano gli appuntamenti con:

 

“Omaggio a Caorle”, fino al 30 settembre

Mostra d’arte Dì Berg, presso il Centro Culturale Bafile.

Orario: ogni sera, dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 22.

Ingresso libero.

 

Mostra pittorica

Fino all’8 agosto il gruppo artistico Il Campanile esporrà le opere dei propri soci presso la sala al piano terra del centro civico, in piazza Vescovado. L’esposizione rimarrà aperta ogni giorno dalle 20 alle 23, ingresso gratuito.

 

Venerdì ludico

Tutti i venerdì dell’anno, dalle ore 16 alle ore 24, presso la sede dei Cavalieri della Tavola Gioconda in viale dei Tropici 198, appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di giochi da tavolo.

 

Museo Nazionale di Archeologia del Mare

Presso l’ex Azienda Agricola Chiggiato trova spazio il nuovissimo Museo Nazionale di Archeologia del Mare, aperto al pubblico venerdì 27 luglio.

Fino al 15 settembre ogni venerdì, sabato e domenica è possibile accedere agli spazi espositivi dalle ore 15 alle ore 23 mentre dal 16 settembre l’orario di apertura sarà dalle ore 9 alle ore 17. Due gli appuntamenti con le visite guidate: alle ore 17 (per i più piccoli) ed alle ore 21 (rivolte agli adulti). Le visite guidate vengono effettuate anche in lingua inglese e tedesca, su prenotazione.

Domenica 5 agosto (prima domenica del mese!) entrata gratuita.

 

Lo sapevi che se hai la guest card (che ricevi se affitti un posto spiaggia a Caorle www.caorlepiaggia.it) ogni giorno hai delle attività gratuite che ti aspettano? Guarda qui la locandina e scarica qui la mappa delle attività!

Le attività di Nordic Walking e Ginnastica del Risveglio sono aperte a tutta la cittadinanza!

 

Informazioni e locandine nel sito www.caorle.eu alla voce, nella home page, "Calendario eventi completo".

Rimani aggiornato grazie ai profili facebook ed instagram /caorletourism.

L’Ufficio Informazioni, situato in Rio Terrà 3, presso il Centro Culturale Bafile, è aperto ogni giorno dalle 9 alle 22.

Tel. 0421 81085, e-mail info@caorle.eu.

 

Data creazione: 02-08-2018 | Data ultima modifica: 03-08-2018